30/06/2015
Partita del 21/09/2014
Allievi 1998
Prima giornata di andata girone B
S.Vitale 1995 vs Union Olmo Creazzo 0-2
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti cap.
6 Peretto
7 Toffan
8 Raschietti
18 Castegnaro
10 Verza
11 Piccotin
12 Cenghiaro
13 Carraro
14 Marzotto
15 Giaretta
16 Vicario
17 Alibardi
18 Miftah
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gasperi
Cambi:
st. Marzotto per Toffan
st. Giaretta per Piccotin
st Alibardi per Castegnaro
st. Carraro per Giaccone
st. Vicario per Bedin
st. Miftah per Verza
Reti:
st Raschietti rig.
St. Piccinotti rig.
Buona la prima. I nostri ragazzi, sul difficile campo di S.Vitale, partono con la mentalità giusta, nel primo tempo, creando molte palle goal che non riescono però a concretizzare nel contempo si dimostrano solidi e attenti nel reparto difensivo. Nel secondo tempo cala la condizione e la concentrazione, di fatti è il S.Vitale ad avere un paio di buone occasioni, ma nel momento migliore dei nostri avversari troviamo un calcio di rigore che Raschietti realizza. Da qua in avanti la partita è in discesa, il S.Vitale è costretto ad attaccare per cercare il pareggio e i nostri ragazzi agiscono bene di rimessa giocando un buon calcio e creando altre occasioni per raddoppiare. I giocatori locali restano in 10 a causa di una espulsione per proteste e subito dopo mettiamo al sicuro il risultato con un altro rigore realizzato da capitan Piccinotti.
Il commento di Mr. Rizzotto “Abbiamo fatto una buona partita ma c’è molto da lavorare, abbiamo sbagliato troppe palle goal, e avuto qualche incertezza difensiva di troppo, ma sono soddisfatto della partita che abbiamo fatto”
Bravi ai nostri ragazzi !!!
https://www.facebook.com/video.php?v=1484156828507376&l=5176356911330912357
https://www.facebook.com/video.php?v=1484159025173823&l=117054531182381634
Partita del 27/09/2014
Allievi 1998
Anticipo seconda giornata campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Montecchio S. Pietro 1-3
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti cap
6 Pertile
7 Marzotto
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Toffan
12 Cenghiaro
13 Peretto
14 Giaretta
15 Vicario
16 Zivotic
17 Castegnaro
18 Alibardi
All. Rizzotto Ivan
Cambi:
5 st. Giaretta per Marzotto
5 st. Alibardi per Verza
14 st. Zivotic per Bedin
18 st. Castegnaro per Miftah
23 st. Vicario per Toffan
25 st. Peretto per Piccinotti.
Reti:
35 st. Castegnaro
Nei primi minuti parte meglio il Montecchio S.Pietro che mette in apprensione la nostra retroguardia. Poi crescono i nostri ragazzi che creano tre palle goal con Marzotto, Toffan con un tiro insidioso dalla tre quarti ospite e poi ancora con Toffan che in area non riesce a concludere al momento giusto. Ancora i nostri ragazzi protagonisti su azione da calcio d’angolo ma Raschietti, lasciato libero in area, non riesce a schiacciare il pallone di testa e la sfera finisce alta sopra la traversa.
Il S.Pietro da parte sua si dimostra squadra ben messa in campo e sempre pronta alle ripartenze. Di fatti al minuto 35 gli ospiti trovano la rete del vantaggio sfruttando l'unica e vera indecisione della nostra difesa. Poi più niente fino alla fine del tempo.
Nel secondo tempo subito occasione per Mifath che, lanciato a rete da Raschietti, non riesce a concludere a tu per tu con il portiere.
Subito dopo è il San Pietro vicino al raddoppio, in due occasioni, prima con un colpo di testa su calcio d’angolo con la palla che colpisce la traversa, poi con un tiro da fuori area che termina di poco a lato.
E’ sempre il Montecchio S. Pietro a tenere in mano il gioco, a centrocampo, di fatti i loro sforzi vengono premiati al 15° pervenendo al raddoppio.
La reazione dei nostri ragazzi non c’è infatti sono ancora gli ospiti andare ancora vicino al goal ma Rossin “dice no” ad un passivo più pesante.
Con l’orgoglio il Creazzo prova a spingersi in aventi e crea una buona opportunità con Alibardi, lanciato a rete da Castegnaro, ma il portiere ospite è bravo ad anticipare l’attaccante locale.
Adesso alziamo un po’ il baricentro, ma è sempre il S.Pietro a dominare andando vicino ad un altro goal con un pallonetto in area. E’ il preludio alla rete, del S.Pietro, che sfrutta l’ennesimo svarione difensivo del Creazzo portando il risultato sul 3-0.
E sono sempre i ragazzi ospiti, subito dopo il triplice vantaggio, non ancora appagati del risultato, ad creare un’altra occasione da rete, scaturita da un’altra “dormita” della difesa locale, ma il palo impedisce l’ennesima gioia al S.Pietro.
I nostri ragazzi si fanno vedere dalla parti della difesa avversaria con Giaretta, ma l’estremo difensore ospite ferma tutto.
Al 35° accorciamo le distanze con Castegnaro; ma è troppo tardi, infatti il Montecchio S.Pietro controlla la partita senza troppi problemi fino alla fine.
Partita del 12/10/2014
Quarta giornata di andata girone B
Union Olmo Creazzo vs 7 Mulini Fimon 6 - 0
Formazione:
1 Rossin (26' st Cenghiaro)
2 Giaccone
3 Sartori (25' st Carraro)
4 Bedin
5 Piccinotti cap.
6 Peretto (9' st Pertile)
7 Marzotto (7 st' Giaretta)
8 Raschietti
9 Castegnaro (20' Alibardi)
10 Verza (11' st Miftah)
11 Piccotin (15' st Toffan)
12 Cenghiaro
13 Carraro
14 Giaretta
15 Toffan
16 Pertile
17 Alibardi
18 Miftah
All. Ivan Rizzotto
Vice All. Franco De Gaspari
Dir. Acc. Stefano Sartori
Cambi:
7 st. Giaretta per Marzotto
9 st. Pertile per Peretto
11 st. Miftah per Verza
15 st. Toffan per Piccotin
20 st. Alibardi per Castegnaro
25 st. Carraro per Sartori
26 st. Cenghiaro per Rossin
Reti:
6' Castegnaro
16' Raschietti
23' Raschietti
4' st Verza
24' st Miftah
44' st Bedin
Dopo il turno di riposo, per i ragazzi di mister Rizzotto è tempo di onorare la quarta giornata di campionato nel campo amico del Poli con l’avversario di turno: il 7 Mulini
Al primo affondo in area avversaria, Verza offre a Castegnaro il primo assist per l’1 - 0 che arriva al 6'. Subito dopo Marzotto si invola sulla sinistra, botta di prima e pallone che termina fuori di poco. Al 13' è ancora Verza a dribblare un paio di avversari e a girare un cross insidioso al centro, che Castegnaro gira di prima ma senza conseguenze per la porta avversaria. Minuto 15, bella apertura di Castegnaro per Raschietti che però perde l’attimo buono per la battuta a rete. Il raddoppio è oramai nell' aria e si concretizza dopo che il tiro di Marzotto viene ribattuto dal portiere sul piede di Raschietti, che lestamente insacca per il 2 - 0. Gli avversari si vedono su punizione al 18', ma senza portare particolari pericoli alla porta difesa da Rossin. Minuto 23 e angolo di Picottin per Raschietti che gira di testa per il terzo goal degli azzurri di casa. E’ ancora il numero otto del Union a impegnare al 27 ' il portiere ospite. Gli avversari si portano vicini all' area di casa nuovamente su calcio piazzato, ma la conclusione finisce fuori dallo specchio della porta; stessa sorte per Bedin che spedisce alto un calcio di punizione dal limite. L' Union sembra appagata dal risultato e gioca con meno intensità, di sorta gli avversari riescono a costruire con difficoltà azioni pericolose che possano impensierire la difesa di casa. Angolo Union e Marzotto che spara alto da ottima posizione al 34'. Bello scambio Bedin- Marzotto al 38’ e tiro fuori del numero 7. E' il 40 ‘ quando Raschietti batte a rete, il portiere respinge e conclusione di Verza che attraversa tutto lo specchio della porta, con l’arbitro che subito manda tutti negli spogliatoi per un thè caldo
Alla ripresa del gioco è subito Verza, dopo qualche minuto, a insaccare per il 4 - 0 con un bel tiro da 25 metri. Nel frattempo l'Union dà inizio alla girandola delle sostituzioni che in successione darà spazio a tutta la panchina a disposizione di Mister Rizzotto. Gli ospiti si rivedono solo al 10' con una girata al di sopra della porta azzurra. Minuto 8' ed è Castegnaro a girare di testa su cross di Giaretta, ma il portiere è sulla traiettoria. Giunge il 17' quando Bedin non inquadra la porta spedendo alto il pallone. Discesa di Toffan, tunnel e punizione parata dal portiere. Sette minuti più tardi è ancora Toffan a scendere in fascia di competenza e a servire a Miftah per il goal della cinquina. Poco dopo è nuovamente Bedin a impegnare l’estremo difensore avversario. Il monologo della squadra di casa continua dopo una bella discesa di Alibardi fermata fallosamente, che Bedin, sulla conseguente punizione, spara debolmente verso la porta ospite. Al 32' bel lancio Toffan x Alibardi che non arriva per un soffio alla deviazione vincente. Quattro minuti più tardi altra occasionissima per Miftah che il portiere devia in angolo. L' Union non si ferma neanche nel recupero con Alibardi su assist di Toffan ma il portiere è bravo a chiudere lo specchio della porta. Al quarto minuto di recupero Bedin, che con un grande gesto tecnico, da 25 metri fissa il risultato finale sul 6 a 0.
Partita del 19/10/2014
Quinta giornata campionato provinciale girone B
Sossano Villaga Orgiano vs Union Olmo Creazzo 1-5
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti cap.
6 Peretto
7 Marzotto
8 Raschietti
9 Castegnaro
10 Verza
11 Piccotin
12 Cenghiaro
13 Pasquale
14 Nema
15 Vicario
16 Pertile
17 Pasquale
18 Miftah
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Cambi:
6 st Pertile per Piccinotti
10 st Nema per Bedin
10 st Vicario per Marzotto
18 st Miftah per Verza
24 st Pasquale per Castegnaro
Reti:
12' pt Castegnaro
6' st Raschietti (R)
23' st Castegnaro
34' st Pasquale (R)
36' st Vicario
Quinta di andata per i ragazzi di mister Rizzotto che fanno visita questa volta al Sossano, in una bella mattinata che sembra essere primaverile più che autunnale, nel campo ospitante della frazione di Toara. Padroni di casa subito aggressivi all’inizio e Union che studia i propri avversari. All' 8’ Raschietti si libera bene ma il suo tiro termina fuori di poco. Gli azzurri prendono in mano il pallino del gioco e blu di casa che si difendono con ordine. Al 12' in ripartenza un lancio dei blu lancia il proprio lungo centravanti che approfittando di una indecisione (l’unica dell’incontro) della difesa ospite, sigla l’1 - 0 del vantaggio. Gli azzurri non si scompongono e macinano sempre gioco, pervenendo al pareggio con una bella discesa di Picottin che serve Verza, tiro, ribattuta dell’estremo difensore e Castegnero lesto come un rapace a insaccare il goal del pareggio al 12'. Ancora l'esterno del Union scende in fascia di competenza, cross, e girata di testa di Verza sopra la traversa. Dopo il pari degli ospiti le squadre tirano il fiato e bisogna attendere una punizione di Picottin 13' minuti più tardi prima di vedere qualche cosa di interessante. Una palla persa a centrocampo innesca il numero 11 di casa che da posizione decentrata effettua un tiro che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun compagno sia pronto al tap-in vincente. Ventiseiesimo e ancora i padroni di casa si portano in avanti su punizione ma senza particolari rischi per la porta difesa da Rossin. Marzotto al 28' si libera bene di un paio di avversari, appoggia per Verza ma il portiere è ben posizionato. Due minuti più tardi Raschietti si presenta davanti alla porta avversaria, tiro, e deviazione in angolo delle estremo difensore dei blu. Al 34' bella discesa di Verza e conclusione sporcata all' ultimo da un difensore
In scivolata. Poco dopo e di nuovo ' Raschietti ad avere sul piede l’occasione del sorpasso, ma il tiro viene ribattuto anche sulla successiva battuta a rete di Bedin concludendo anche la prima frazione di gioco
Picottin apre le danze del secondo tempo subito al primo minuto quando centra bene in area dove Castegnaro gira di poco a lato. Subito dopo è Verza a dribblare un paio di avversari, ma il numero 8 dei blu contiene bene il numero 10 del ' Union. I ragazzi di Mister Rizzotto fanno girare bene la palla a terra ed ora il Sossano fa fatica ad uscire dalla propria area. E' il sesto minuto della ripresa quando Raschietti, prima supera in dribbling un paio di difensori e poi viene atterrato in area: calcio di rigore ed esecuzione che spiazza il portiere per il goal del sorpasso. Gli azzurri continuano a ben recitare il proprio spartito di gioco, mentre i padroni di casa provano a reagire impegnando Rossin al 15’. Bella combinazione al ventesimo Nema, Miftah, Giaccone con quest' ultimo a non inquadrare la porta da ottima posizione. E' il 23' quando Vicario scende sulla sinistra destreggiandosi bene e superando il proprio avversario, poi vince un secondo contrasto involandosi ed appoggiando a Castegnaro per l’l' 1 - 3. I padroni di casa accusano il colpo e provano a reagire, ma i ragazzi azzurri sono ben attenti e concentrati nel limitare e contenere gli attacchi dei blu. Pasquale entrato da poco, dopo quasi un anno di assenza a causa di un infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi da gioco, entra subito in partita, appoggiando per Miftah il quale serve Vicario, tiro e salvataggio del difensore ad evitare il Poker. I padroni di casa si rifanno vivi al 29' su calcio piazzato. Giaccone triangola bene con Miftah, ma il numero 8 dei blu contiene l'attaccante dell’Union, che si riporta nuovamente in area poco dopo danzando sul pallone e procurandosi il secondo penalty che Pasquale realizza portando a 4 le reti azzurre. Al trentaquattresimo Pasquale serve bene Picottin sulla sinistra il quale vede Vicario che appoggia in rete per il goal del 1 - 5 definitivo.
Partita del 26/10/2014
Sesta giornata di andata campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Chiampo 4 - 1
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Nema
5 Peretto
6 Pertile
7 Giaretta
8 Raschietti (C)
9 Alibardi
10 Miftah
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Piccinotti
14 Bedin
15 Picottin
16 Toffan
17 Piccinotti
18 Verza
All. Ivan Rizzotto
Vice all. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
8’ st Pasquale -- Alibardi
10' st Picottin -- Vicario
15' st Bedin -- Raschietti
21' st' Verza -- Miftah
29' st Toffan -- Nema
31' st Piccinotti -- Pertile
Espulso 4' st Giaretta per doppia ammonizione
Reti:
12' - 27' - 34' Raschietti
33' st Pasquale
Per la sesta giornata di ritorno si torna tra le mura amiche del Poli ad affrontare il Chiampo. I ragazzi di Mister Rizzotto cecano di allungare la striscia positiva sin qui ottenuta in un assolata ma fresca giornata di fine Ottobre. Vicario apre le ostilità al 5' concludendo in porta dopo una bella discesa sulla sinistra. Tre minuti più tardi è il compagno di reparto offensivo Miftah a sfondare centralmente servito da Nema, ma il portiere ospite è reattivo nell' uscita ad anticipare il numero 10 degli azzurri. Poco dopo si vedono anche gli ospiti, ma la difesa è pronta nel leggere i movimenti degli attaccanti avversari anticipandoli sistematicamente in un paio di azioni fotocopia l'una dell’altra. Ancora Vicario è lesto nel liberarsi del diretto controllore, e a far sibilare il pallone sopra alla traversa quando la lancetta gira sull'undicesimo minuto. L' azione offensiva del 'Union si fa più intensa quando al 12' Nema appoggia per Raschietti, bel tiro forte e teso e rete bucata sulla sinistra del portiere per il vantaggio azzurro. Gli avversari reagiscono al 15' concludendo da fuori area. Al ventesimo salvataggio in area azzurra della difesa che sventa una potenziale occasione degli ospiti per concludere a rete. Scocca il 25' quando su calcio d' angolo i padroni di casa, ancora con Raschietti di testa a concludere a rete con il portiere pronto alla parata. I pericoli arrivano ancora con i calci dalla bandierina con Vicario che conclude a rete, portiere che "sbuccia" il pallone nella zona dove c’è Miftah, rapido per la conclusione ravvicinata, ma il numero uno ospite dice ancora di no quando giunge il 25’. Azzurri in avanti con insistenza alla ricerca del raddoppio al 26' quando Alibardi apre bene per Giaretta che fa tutto bene, ma poi spreca la conclusione finale. Giunge il 27' quando Vicario si incarica dell’ennesimo calcio d'angolo spedito con precisione sulla testa di Raschietti che porta a 2 le reti di padroni di casa. Qualche minuto più tardi il numero otto dell’Union fa ballare la traversa con un bel tiro dal limite, e poco dopo, al 34' realizza la sua tripletta personale, in mischia, sempre su calcio d'angolo di Vicario, portando a tre le reti azzurre. Una punizione dell’autore della tripletta di giornata che finisce alta sopra alla traversa decreta la fine della prima frazione di gioco.
Alla ripresa il Chiampo si butta in avanti con caparbietà al fine di accorciare le distanze con una nitida occasione che i propri attaccanti non riescono a concretizzare. Gli azzurri non stanno a guardare, è Miftah che pericolosamente si porta in area avversaria, ma viene fermato in anticipo dai difensori ospiti. E' il 6' quando Giaretta atterra un avversario con decisione, secondo giallo, dopo quello rimediato nel primo tempo, ed espulsione del numero 7 azzurro con la formazione di Mister Rizzotto che rimane in dieci. Gli ospiti approfittano della situazione e accorciano le distanze su calcio d' angolo con il proprio numero 11 dimenticato dai difensori azzurri. I gialloverdi spingono con entusiasmo sull'acceleratore pressando i padroni di casa che subiscono ora in modo evidente l’inferiorità numerica. Sono ancora gli ospiti a manovrare bene sulla destra e a concludere in porta con un tiro che finisce di poco alto sopra la porta di Rossin. Nel frattempo Mister Rizzotto che ha già iniziato a dare spazio all' ampia rosa, cerca di porre rimedio alla situazione correggendo l’assetto tattico dei suoi che ora subiscono molto meno gli avversari, riprendendo in mano il pallino del gioco. La lancetta del cronometro gira sul 25' quando una interessante apertura di Pasquale non riesce a trovare il compagno pronto allo scatto. Il minuto successivo Bedin batte dall'angolo del corner: incornata di poco alta sopra la traversa di Miftah. Giunge il 27’ ed è Verza a scaldare le mani del portiere ospite che devia. Nel corner che ne scaturisce Toffan teleguida il cross sulla testa di Pertile che gira bene ma alto. Al 33’ Picottin scende, sulla corsia di sinistra, triangolo con Verza che gli restituisce la sfera, cross e goal di Pasquale che infila la porta avversaria per il 4 - 1. L' Union non si ferma, prima con Verza che conclude alto al 38' da buona posizione, poi nell' azione successiva offre l’appoggio a Picottin che gira su Pasquale il quale stampa il tiro sulla traversa. Ancora il numero 15 azzurro in evidenza poco dopo quando per ben due volte impegna il portiere che si salva. Toffan avrebbe l'ultima occasione ma la conclusione trova l’opposizione del muro della difesa ospite e a porre fine al match.
Partita del 02/11/2014
Settima giornata campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Nova Gens 3-0
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti
6 Peretto
7 Toffan
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Vicario
12 Cengiaro
13 Pertile
14 Marzotto
15 Picottin
16 Nema
17 Pasquale
18 Castegnaro
All. Ivan Rizzotto
Vice al. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
2’ st Picottin -- Vicario
10’ st Pasquale -- Verza
12' st Marzotto -- Toffan
16' st Castegnaro -- Miftah
20' st Pertile -- Peretto
22' st Nema -- Bedin
34' st Cenghiaro -- Rossin
Reti:
39' Saladin Miftah
10' st Andrea Raschietti
28' st Nicholas Picottin
Settima giornata del girone di andata che si disputa al "Poli" affrontando la Nova Gens alla ricerca del quinto risultato utile consecutivo, dopo le quattro vittorie sin qui ottenute, la truppa di mister Rizzotto è quindi alla ricerca dell’en-plein. Gli ospiti partono subito in avanti senza alcun timore reverenziale e Rossin si deve già preoccupare, ma la lettura delle trame avversarie vengono limitate dalla difesa di casa. Altra palla che danza pericolosa ma Rossin è ben attento. Gli azzurri tardano ad entrare in partita e Nova Gens che tiene in mano il pallino del gioco. Si deve attendere il 13' per vedere una azione ben manovrata con Verza che innesca Vicario, il quale gira per Miftah e difesa ospite ordinata nell' evitare che la trama degli azzurri possa diventare insidiosa. La lancetta del cronometro gira sul 15' quando Miftah incorna bene di testa, ma alto su cross di Vicario. Ospiti ancora insidiosi ma la retroguardia azzurra è attenta. E' il 20' quando Verza innesca bene Miftah che avrebbe sul piede il goal del vantaggio, ma l'estremo difensore avversario è bravissimo nel negare la rete al numero nove. Discesa di Vicario al 22' molto abile nel lasciare suo posto gli avversari ai quali non resta che il fallo per fermare l'esterno di casa che per fortuna si rialza senza danni; nella punizione che ne consegue nessun pericolo per la porta avversaria. Un minuto più tardi Raschietti appoggia per il numero 11 azzurro, ma il portiere anticipa in uscita. Al 27' ancora Vicario manovra abilmente sulla sinistra portandosi in area, dribbling secco a rientrare sul difensore che stende l’attaccante di casa e calcio di rigore decretato dal direttore di gara che Raschietti però non realizza grazie al portiere che intuisce l’angolo di tiro. Union di nuovo in avanti con Miftah che gira di testa e poi sulla ribattuta sbaglia quasi un rigore in movimento al 32’. Altra bella discesa di Vicario che appoggia a Miftah il quale gira di destro in porta ma il portiere ospite è attento. Raschietti scambia con Verza, assist per Vicario, cross, e portiere che sbuccia la sfera attraversando tutta la porta, senza che nessun azzurro spinga in rete. E' il 39' quando Miftah conquista palla sulla trequarti avversaria, si invola in area e batte con freddezza in goal per la rete del meritato vantaggio. Altra bella triangolazione Verza/Bedin, ma gli attaccanti non si capiscono e azione che sfuma con l'arbitro che manda tutti negli spogliatoi per un thè caldo
Al rientro per la seconda frazione Mister Rizzotto inizia a far girare tutti i suoi giocatori a disposizione. Da segnalare una discesa di Toffan che gira su Verza, cross del numero 10 e difensore che ci mette il piede smorzando il tiro diretto ai compagni in attesa per la deviazione al centro dell'area. Poco dopo è ancora il numero 10 azzurro ad avere l’occasione buona del raddoppio ma alza troppo la conclusione. Al decimo angolo di Picottin che gira al centro dove Raschietti batte per il 2 - 0. Gli ospiti reagiscono subito procurandosi prima una punizione dal limite sulla sinistra dell’area, ma la conclusione finisce alta, e poco dopo pressano la difesa di casa la quale devia una conclusione che per un soffio non finisce per gonfiare la propria rete. Al 14' Rossin compie un autentico miracolo su una conclusione ravvicinata del numero 9 avversario. E' il 18' quando l’Union riparte molto bene con Marzotto che lancia Miftah, ma la retroguardia anticipa l’attaccante azzurro. Di nuovo Union in avanti al 24' con Castegnaro che si libera bene, salta un paio di avversari, cross rasoterra che attraversa tutta la porta senza un compagno sia pronto per la deviazione. Cronometro che segna il minuto 28 quando sugli sviluppi di un calcio d' angolo Picotton gira in rete un bellissimo tiro a rientrare che fissa il risultato sul 3 - 0. Gli azzurri insistono nuovamente con Pasquale che non inquadra la porta dopo che il portiere respinge una conclusione di Nema. Continua la serie dei tiri dalla bandierina al 31' e poi al 35' con Raschietti che di testa non inquadra la porta. L' ultima opportunità capita sui piedi di Marzotto che conquistata palla con caparbietà si vede respingere la conclusione dal portiere.
Partita del 09/11/2014
Ottava giornata di andata campionato provinciale girone B
Un. Sportiva Alte Ceccato vs Union Olmo Creazzo 0 - 4
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti (C)
6 Pertile
7 Marzotto
8 Raschietti
9 Castegnaro
10 Verza
11 Picottin
13 Peretto
14 Giaretta
15 Toffan
16 Vicario
17 Pasquale
18 Miftah
19 Nema
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
11' st Giaretta -- Marzotto
11' st Miftah -- Verza
16' st Toffan -- Picottin
20' st Pasquale -- Castegnaro
20' st Peretto -- Piccinotti
24' st Vicario -- Bedin
24' st Nema -- Raschietti
Reti:
35' Verza
38' Raschietti
7'st Pertile
39'st Giaccone
Ottava giornata e Union che va a far visita all' U.C. Alte in una giornata plumbea e umida alla ricerca del sesto risultato utile consecutivo che potrebbe coincidere anche con la sesta vittoria in serie. I ragazzi di mister Rizzotto partono subito con Bedin pronto al lancio per Castegnaro, ma il portiere legge bene l'azione uscendo tempestivamente anticipando il movimento del nove ospite. I padroni di casa non sono timidi e tessono le loro trame offensive insidiando il limite dell’area ospite senza però preoccupare eccessivamente Rossin. Al 6' Marzotto spedisce un cross in area e Castegnaro gira a lato di destro. Poco dopo è il numero 7 azzurro a girare in porta su assist di Picottin. Altra ripartenza azzurra con Verza che gira a lato della porta avversaria. Tocca anche all' 11 azzurro avere la palla buona ma, il tiro dell’esterno non inquadra la porta. L' occasione giusta per rompere l’equilibrio capita sul piede di Castegnaro sempre su assist di Picottin, ma il tiro del centravanti azzurro termina di poco a lato. I padroni di casa avrebbero una buona opportunità di farsi pericolosi, ma Piccinotti ferma l’attaccante giallorosso con mestiere, e rifacendosi vivi al 16' con un tiro dalla distanza. Al giro 18 delle lancette del cronometro, Verza vede campo aperto, ma il suo tiro termina sul fondo. Due minuti più tardi ancora Picottin si libera bene in area, destro secco e parata del portiere. Al 22’ ancora un po' di lavoro per capitan Piccinotti che libera con sicurezza la sua area. Triangolo Verza-Castegnaro-Verza che non si chiude di un nulla in area avversaria. Minuto 24’: cross dalla sinistra di Picottin e girata di Verza però alta. Al 27' anche Raschietti si fa vivo dalle parti dell’area giallorossa con una rasoiata che finisce di poco a lato. Verza subisce fallo: punizione di cui si incarica Picottin ma la conclusione non è precisa; stessa sorte al 30' per un tiro di Marzotto. Gli azzurri pressano gli avversari che non riescono più mettere il naso fuori dalla loro metà campo. Minuto 34' quando Verza si libera bene di in paio di avversari ma l’ultimo baluardo della difesa giallorossa lo contiene. Ancora Marzotto poco dopo è bravo nel liberarsi e a centrare per Picottin, tiro dell’11 azzurro, respinta del portiere e pallone che finisce sui piedi di Verza che insacca per l’0 - 1. Passano poco più ' di quattro minuti quando Raschietti, su assist di Castegnaro porta a due i goal dei suoi inserendosi bene, come al solito. Il portiere ospite poco dopo devia miracolosamente sempre su tiro di Raschietti al 39, poco dopo il direttore di gara manda tutti ad asciugarsi negli spogliatoi.
Nella seconda frazione mister Rizzotto da subito inizia a cambiare tutti gli interpreti a disposizione, ma la musica dello spartito non cambia, con gli azzurri che giocano bene palla a terra e avversari che raramente portano pericolo alla porta difesa da Rossin. In rapida successione si portano al tiro Marzotto e poi Verza, ma senza pericolo per la porta giallorossa E' il 7' quando Picottin si incarica di battere un angolo, palla ribattuta dalla difesa, velo di Castegnaro e Pertile che freddamente piazza la palla in goal per lo 0 - 3. Al 12’ discesa di Castegnaro, con tiro finale che viene intercettato dal portiere, che si ripete tre minuti più tardi su Miftah, liberato da Giaretta. L' esterno si ripete al 15' effettuando un cross su cui interviene Miftah che toglie la palla a Giaccone pronto per la deviazione in rete. E' il 20' quando Toffan serve Miftah che conclude centralmente. L' esterno si ripete in una serie di discese che mettono in seria difficoltà gli avversari; in una di queste, che frutta un calcio d’angolo, Miftah gira di testa di un nulla sopra alla traversa. Al 29’, questa volta su cross di Giaretta, è sempre l’attaccante dell’Union a rendersi pericoloso concludendo a lato. Poco dopo è Toffan ad avere a disposizione tutto lo specchio della porta per battere a rete ma il portiere para. Poco dopo è Giaccone, su punizione di Bedin, ad avere un’altra palla buona ma la battuta finisce fuori. Bella azione sulla trequarti Vicario/ Pasquale /Nema ma il tiro di quest' ultimo viene intercettato dal portiere. Altra bella triangolazione Toffan/ Giaccone /Toffan con conclusione di quest' ultimo che lambisce il palo dei giallorossi. Al 37'azione caparbia di Pasquale che guadagna una punizione che però gli azzurri non sfruttano. Union ancora in avanti con Giaretta che spara sulla rete esterna. Al 39 ' arriva il poker che chiude la partita con Cross di Miftah e Giaccone che di testa infila la rete giallorossa.
Partita del 16/11/2014
Nona giornata di andata campionato provinciale Girone B
Union Olmo Creazzo vs Sovizzo Calcio 1-1
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti (C)
6 Peretto
7 Marzotto
8 Raschietti
9 Castegnaro
10 Miftah
11 Picottin
13 Pertile
14 Giaretta
15 Toffan
16 Verza
17 Alibardi
18 Nema
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
18’ set Toffan -- Marzotto
20’ set Verza Miftah
26’ st Pasquale -- Bedin
30’ st Giaretta -- Picottin
33’ st Alibardi -- Castegnaro
36’ st Nema -- Raschietti
Reti:
6’ st Castegnaro
Per la nona di campionato il calendario offre un derby molto sentito: quello tra Union O.C. e Sovizzo, con un pubblico più numeroso del solito al “Poli” Di Creazzo. Nei primi 10 minuti le squadre sono molto guardinghe e nessuna vuole scoprirsi eccessivamente, ed è difficile anche per chi scrive trovare spunti interessanti di commento dato che da ambo le parti non ci sono pericoli portati alle rispettive porte. I nero verdi rompono il ghiaccio al 12’ sulla destra con alcune incursioni che vengono contenute dalla difesa dell’Union. Per contro, gli azzurri iniziano a macinare gioco con Marzotto che testa gli avversari spedendo una rasoiata di destro che si spegne sul fondo. Un minuto dopo, è sempre il numero 7 di casa a spedire un preciso cross in area che però non trova nessun compagno pronto alla deviazione. Cronometro che segna il 16’ quando capitan Piccinotti è bravo nel contenere una pericolosa ripartenza avversaria. Al 17’ Verza è lesto nel farsi largo nelle maglie della difesa ospite e a guadagnare una punizione che rimbalzando sul muro degli avversari capita sul piede di Raschietti che però non è preciso nella conclusione. Gli azzurri insistono e guadagnano un calcio d’angolo di cui si incarica Picottin: traiettoria ben tesa e girata di Castegnaro che coglie il palo. Gli ospiti ripartono combinando velocemente arrivando davanti alla porta azzurra, ma Rossin abbassa la saracinesca! Il cronometro segna il 27’ quando il numero 11 azzurro gira di prima per Miftah, l’attaccante si libera bene dei diretti controllori giungendo al limite dell’area e concludendo sulla traversa: peccato è il secondo legno della giornata. Tre minuti più tardi Bedin ferma un avversario davanti alla propria area, e direttore di gara che sanziona con il cartellino giallo il giocatore, assegnando la giusta punizione che però finisce alla traversa. In alcuni settori il campo è davvero pesante e questo non giova molto alla bellezza del gioco. E’ il 35’ quando Marzotto si incarica di calciare una punizione che si infrange addosso alla barriera. Poco dopo interessante triangolazione Picottin /Giaccone che non si chiude su Miftah pronto a partire verso la porta avversaria. Da segnalare prima della fine del tempo regolamentare una opportunità per gli ospiti su punizione, ma senza conseguenze per la porta azzurra.
Al rientro in campo gli azzurri partono alla ricerca del vantaggio sfiorato con i due legni iniziali, ma il fuorigioco sul filo di lana ferma Castegnaro. Al 6’ l’Union a sfrutta una indecisione della difesa nero verde grazie a Bedin che poi serve Castegnaro lesto a concludere in rete per il meritato vantaggio. Più tardi è Sartori a incaricarsi di una punizione guadagnata dai suoi, che però termina alta. Altra interessante giro palla dei ragazzi di Mister Rizzotto con Marzotto che gira su Picottin, il cui tocco viene vanificato dal difensore nero verde. Poco dopo è Castegnaro a ingannare un avversario con un tunnel, ma non il secondo che lo stende. Dalla punizione che ne scaturisce trova Raschietti pronto a girare di testa ma alto. Questa volta tocca alla difesa dell’Union giocare nella zona di campo più pesante, ed è difficile per i difensori di casa dare i corretti giri alla palla senza commettere errori. E’ il 15’ quando il Sovizzo si avvicina all’area azzurra: l’attaccante nero verde tira in porta e Rossin che ingannato dalla pesantezza del campo, anche all’interno della sua area piccola, si fa sfuggire il pallone per il fortuito pareggio degli ospiti. Nel frattempo la stanchezza inizia a farsi sentire da ambo le parti con le squadre che tendono ad allungarsi. Gli ospiti grazie agli spunti di alcuni veloci attaccanti tentano il colpaccio, ma questa volta Rossin effettua davvero una grandissima parata che ne impedisce il raddoppio. Gli azzurri reagiscono con una decisa discesa di Marzotto che subisce fallo, ma il successivo calcio piazzato non porta frutto. Gli ospiti galvanizzati dal pareggio arrembano in avanti i ragazzi di Mister Rizzotto, il cui centrocampo ha difficoltà nel mantenere alto il baricentro della squadra, ma la difesa azzurra regge bene all’urto vanificando le ripartenze degli avversari ed alcuni insidiosi corner. Nel frattempo iniziano in successione i cambi, ed è proprio il nuovo entrato Verza a impegnare il portiere con una bella conclusione. Poco dopo Castegnaro guadagna un angolo che però gli azzurri non sfruttano a dovere. Alla mezzora, punizione di Pasquale che non inquadra la porta, e stessa sorte per un tiro del medesimo su azione due minuti più tardi. Ancora azzurri in attacco con Carraro che serve Verza: tiro e palla deviata dall’estremo difensore. Al 35’ è Toffan a volare in fascia: dribbling a rientrare, tiro secco che fa ballare la rete della porta, ma all’esterno. Altro corner per L’Union, palla in mischia che ritorna verso il limite dell’area dove Peretto calcia di prima verso la porta, ma il portiere ci mette la punta delle dita negando il raddoppio al numero 6! E ‘l’ultima occasione che mette la parola fine all’ennesimo derby che finisce in parità.
Partita del 23/11/2014
Decima giornata di andata campionato provinciale girone B
Seraticense vs Union Olmo Creazzo 0-5
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Pasquale
5 Piccinotti (C)
6 Pertile
7 Toffan
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Marzotto
13 Peretto
14 Bedin
15 Piccottin
16 Vicario
17 Bedin
18 Alibardi
19 Castegnaro
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
3' st Bedin -- Pasquale
10' st Vicario -- Toffan
12' st Piccottin -- Marzotto
18' st Peretto -- Piccinotti
20' st Castegnaro - Miftah
22' st Alibardi -- Verza
25' st Bedin -- Raschietti
Reti:
4' Raschietti
31' - 33' Miftah
28' st Alibardi
36' st Castegnaro
E' un ritorno alle origini quello che il destino riserva per la decima giornata di andata, dato che qualche anno fa alcuni dei ragazzi, ora all' Union, militavano nelle fila degli avversari di oggi, ma con un altro nome, e dunque anche un modo di ritrovare qualche bel ricordo. Il direttore di gara ha da poco dato inizio all' incontro, quando gli azzurri guadagnano subito un angolo di cui si incarica Pasquale: passaggio indietro a Raschietti che calcia a giro sul secondo palo, palla che sbatte sul palo e finisce in rete per il goal del vantaggio. Ottimo giro palla che non si chiude tra Raschietti e Verza per un nulla, e opportunità che si dissolve. Ancora l’otto degli azzurri ad impostare per Verza, (per lui oggi è quasi un derby in famiglia), il quale apre bene per Toffan che spara sul portiere. Gli avversari non si danno per vinti ed il loro gioco è fluido ma infrangendosi al limite dell’area avversaria. La lancetta gira al 24' quando Pasquale scalda le mani al portiere. Qualche istante dopo 8 e 10 del 'Union ricombinano bene, ma l’ultimo passaggio per lanciare Miftah non raggiunge l'attaccante azzurro. Scocca il 31’ e illuminata apertura di Verza a liberare Miftah che spara un missile che però viaggia sulla destra della porta; il numero nove si ripete due minuti dopo battezzando l’angolo a sinistra del portiere per il raddoppio La Seraticense risponde su punizione dal limite con Rossin che devia in angolo. Ancora i padroni di casa ripartono al 36' ma la conclusione si spegne sulla destra, e ripetendosi più tardi, ma con Rossin sempre pronto a far sua la sfera. Allo scadere angolo degli ospiti, il pallone sembra finire fuori dal limite del campo, ma Miftah lo recupera, servendolo verso il centro dell’area piccola, dove i difensori di casa puliscono l'area prima della deviazione vincente degli avversari.
Al rientro in campo quando scocca il quarto minuto della ripresa Toffan centra per Miftah, che gira di testa a lato. I padroni di casa rispondono su calcio piazzato ma Rossin è sulla traiettoria deviando in angolo. Giro 12 della lancetta del cronometro con Raschietti che gira per Giaccone, cross per Miftah che gonfia la rete di testa per la doppietta personale e il 3 - 0 degli azzurri. Nonostante il passivo, i padroni di casa cercano di portarsi in avanti, e grazie a un appoggio impreciso degli azzurri, vengono favoriti la ripartendo velocemente con il proprio attaccante che però non trova il corretto angolo di tiro. Al diciottesimo il portiere di casa anticipa bene Miftah liberato in area da Bedin. Seraticense ancora in avanti con orgoglio per accorciare le distanze, ma gli azzurri si rifugiano in angolo. Poco dopo Piccottin spara in porta di poco alto. Bello lo scambio che vede al 30' Vicario girare ancora su Picottin che gli restituisce palla: tiro secco deviato in angolo dal portiere. Nel successivo cross, Peretto, sbilanciato da un avversario, impatta la sfera di testa schiacciandola a terra, che rimbalza di poco a lato sul lato destro della porta avversaria. Union ancora in avanti su calcio d'angolo con cross girato di testa sopra alla traversa. E' il 28' quando Piccottin apre bene per l’accorrente Alibardi che con un destro secco sigla il poker per la squadra di Mister Rizzotto. Gli azzurri non si fermano ancora con un’altra bella girata di Piccottin che si spegne sul fondo. Al 36' Vicario fa l'assist man per Castegnaro che timbra il proprio nome sul registro dei marcatori di giornata, portando a cinque le reti degli azzurri.
N.d.R.: Da segnalare l’appetitoso e immancabile terzo tempo a cura degli chef pluristellati Marzotto e Sartori, coadiuvati dai collaboratori Verza e Toffan, che hanno deliziato il pubblico presente e i ragazzi. GRAZIE!
Partita del 30/11/2014
Undicesima giornata di andata campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Madonna 2-2
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti (C)
6 Pertile
7 Marzotto
8 Raschietti
9 Miftah
10 Castegnaro
11 Picottin
13 Pasquale
14 Vicario
15 Giaretta
16 Carraro
17 Toffan
18 Verza
19 Zivotic
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
27' Pasquale -- Marzotto
16' st Verza -- Castegnaro
29' st Giaretta -- Piccottin
31' st Nema -- Bedin
33' st Vicario -- Miftah
38' st Carraro -- Giaccone
40' st Toffan -- Raschietti
Reti:
27' Raschietti
11' st Bedin (rig.)
Per l’undicesima giornata del girone di andata si ritorna al Poli per una sfida da quartieri alti di classifica, dato che gli avversari di oggi del Madonna stanno subito dietro agli azzurri. Non c’è nemmeno il tempo di destarsi dal torpore del risveglio della domenica mattina, quando gli avversari sul primo calcio d' angolo al 2’, mandano subito sotto la squadra di casa per il sorprendente goal dello 0 - 1. Ospiti pericolosi subito dopo con una altro bello scambio, con capitan Piccinotti che salva gli azzurri dal raddoppio, e intuendo che questa sarà una giornata in cui dovrà fare gli straordinari. La prima reazione del ' Union arriva sul piede di Castegnaro, servito da Marzotto sulla destra, ma il portiere si oppone. Gli avversari continuano a giocare in modo fluido, saltando facilmente il centrocampo di casa, mentre gli azzurri appaiono contratti, e poco in partita. Il Madonna giunge ad un’altra interessante occasione al 11’, ma Rossin compie un grande intervento. Gli azzurri tentano di innescare Miftah che non intercetta il pallone leggermente troppo lungo. Il numero 9 però al 17' ha l ' occasione buona per inquadrare la porta: tiro, il portiere non trattiene, e sulla successiva ribattuta Piccottin spara fuori di poco. Gli ospiti raddoppiano finalizzando in rete una bella azione di ripartenza del numero 7 che serve il 10 al centro dell’area al 19’, il quale gira di prima in rete. Mister Rizzotto corre ai ripari irrobustendo il suo centrocampo con l’inserimento di Pasquale. Poco dopo gli ospiti hanno a disposizione una punizione da una posizione interessante per inquadrare la porta, ma la sfera termina di poco, ma sopra alla traversa. Al 27’ una azione caparbia di Miftah consente all'attaccante di presentarsi davanti al portiere, tiro e deviazione in calcio d' angolo. Piccottin si incarica del cross mandandolo al centro dell’area, dove la palla ballonzola dopo la respinta della difesa ospite, con Raschietti che per l’ennesima volta spedisce una rasoiata nel 'angolino, dove l'estremo difensore avversario non può arrivare per l’1 - 2. Il numero 8 dell’Union si conferma, sinora, il migliore realizzatore degli azzurri. Gli ospiti non si scompongono continuando a macinare gioco, e Rossin al 33' deve davvero superarsi per impedire che il passivo aumenti. Pasquale scambia bene con Miftah che seve Piccottin, ma la conclusione del numero 11 termina a lato. Gli ospiti rispondono con pericolose ripartenze e la coppia Piccinotti - Pertile ha il suo gran bel da fare; a pochi minuti dalla fine del tempo il numero 7 avversario singola in porta, ma anche questa volta Rossin è pronto. Il direttore di gara dice che può bastare spedendo tutti negli spogliatoi per un thè caldo.
Al rientro al 5' ospiti subito pericolosi, ma Giaccone disimpegna in fallo laterale, nel successivo angolo gli avversari non inquadrano la porta; stessa sorte per una punizione guadagnata sulla trequarti azzurra. L' Union sembra più determinata e concentrata rispetto al primo tempo, e i ragazzi cercano il pareggio con caparbietà. Guadagnata una punizione sulla trequarti avversaria, Raschietti gira al volo il servizio teso del compagno ma il portiere si accartoccia in presa. Ancora Piccinotti in collaborazione con il compagno di reparto Sartori sbrogliano una situazione potenzialmente pericolosa. All' 11 Miftah viene trattenuto in area e il direttore di gara decreta il calcio di rigore, del quale si incarica Bedin, ex di turno, il quale realizza per il 2 -2. Al 19' angolo per il Madonna e Pertile pulisce la sua area. Poco dopo è Pasquale a ubriacare con una serie di finte la difesa ospite sparando in porta, respinta del portiere con Miftah che viene chiuso all'ultimo da un difensore. Continua il conto aperto tra il 7 del Madonna e Rossin, che anche in questo caso abbassa la saracinesca prima al 22' e poi al 24’. Due minuti dopo sono gli azzurri a conquistare un angolo con Pasquale che centra per Miftah, ma l'attaccante non ci arriva di un nulla. Ancora Pasquale protagonista al minuto 27 con in bel tiro che sibila di poco sopra alla traversa. Qualche istante dopo, sono gli azzurri ad avere una palla buona su punizione che però non viene sfruttata a dovere. Scocca il 38' quando è ancora Pasquale a impostare per Carraro, (rientrato dopo un lungo infortunio), il quale serve Raschietti che non ci pensa a due volte a concludere in porta con il portiere a respingere. Gli ospiti sono sempre pericolosi nelle ripartenze, ma Rossin c’è. Quasi allo scadere del tempo, il Madonna conquista una punizione da una posizione insidiosa, ma la conclusione del 10 ospite si stampa sul palo e a sancire il pareggio definitivo, mantenendo così invariate le distanze in classifica tra le due squadre.
Partita del 07/12/2014
Dodicesima giornata di andata campionato provinciale girone B
Altavilla Calcio vs Union Olmo Creazzo 0-1
Formazione:
1 Rossin
2 Zivotic
3 Carraro
4 Bedin
5 Peretto
6 Pertile
7 Pasquale
8 Raschietti (C)
9 Alibardi
10 Castegnaro
11 Piccottin
12 Cenghiaro
13 Miftah
14 Vicario
15 Marzotto
16 Verza
17 Raqiq
All. Ivan Rizzotto
Vice All. Franco De Gaspari
Reti:
27' Alibardi
Sostituzioni:
9 ' st Verza -- Castegnaro
17' st Miftah -- Pasquale
17' st Marzotto -- Alibardi
26' st Vicario -- Piccottin
28' st Raqiq -- Zivotic
La dodicesima giornata di andata del girone B riserva un altro derby, questa volta con i biancoazzurri dell'Altavilla; con una vittoria l’Union si confermerebbe campione d'Inverno. I padroni di casa si fanno pericolosi subito all’inizio, ma al quinto Pasquale fa ballare il palo alla destra del portiere, dopo essere stato servito da Piccottin. Pochi istanti dopo è Alibardi a rendersi pericoloso con una conclusione che il portiere devia in calcio d'angolo. Imita il compagno Zivotic, che però conclude fuori dallo specchio della porta. Cronometro che gira a 17' quando una punizione di Piccottin sibila sopra alla traversa della porta dei padroni di casa; l’esterno azzurro si ripete ancora spedendo la sfera alla destra del portiere, ma fuori. Al 22' Raschietti si libera bene di due avversari si invola sulla sinistra centrando verso l'area avversaria, dove però non c’è nessun compagno pronto alla deviazione. I ragazzi di mister Rizzotto continuano a mantenere costantemente l’iniziativa schiacciando gli avversari nella propria metà campo, e al 27' giungono al goal grazie all' ex di turno Alibardi, che finalizza l’assist servitogli da Raschietti. Gli azzurri cercano il raddoppio, prima per due volte con Pasquale, che manda fuori di poco, e poi con Bedin che fa la barba al palo destro. I padroni di casa avrebbero la possibilità di pareggiare i conti su un errore di disimpegno degli azzurri, ma l’occasione viene sprecata dai biancorossi di casa. Bella azione di Pasquale che apre per Piccottin, cross al centro per Castegnaro il quale appoggia ad Alibardi, tiro e deviazione con la punta delle dita del portiere. I padroni di casa centrano la traversa con l’ex Union Ursikic su punizione allo scadere del primo tempo.
Al rientro in campo Pasquale scende bene in fascia, cross per Bedin che non ci pensa due volte a girare in porta dove il portiere è pronto per la parata. I padroni di casa avrebbero un’altra occasione buona, ma non sono capaci a sfruttare il secondo errore in disimpegno della difesa azzurra, che potrebbe essere costato molto caro. Nel frattempo mister Rizzotto inizia a dare spazio a tutti i ragazzi a disposizione. Al 10’ Piccottin scalda le mani al portiere avversario; i biancorossi ribattono sempre su punizione che però non inquadra la porta. Al 20’ Verza ha una bella intuizione per lanciare Miftah, ma l’attaccante azzurro non ci crede. Sempre il duo Verza e Miftah in evidenza scambiano bene finalizzando per Marzotto, che da buona posizione spedisce fuori di poco. Il cronometro segna il 22’, quando Pasquale conclude molto bene impegnando seriamente il portiere avversario, imitato qualche minuto più tardi da Piccottin che finalizza alto. L' Union continua la sua pressione: prima con Marzotto che conclude bene, ma centralmente, su assist di Pasquale; poi con Miftah che cerca la porta per due volte, servito prima da Raschietti e poi da Vicario. Una punizione di Marzotto e poco dopo una conclusione di Vicario, sanciscono la fine dell’incontro. Con questa vittoria di misura gli azzurri si confermano al primo posto del girone B della propria categoria e quindi campioni d' inverno!
Partita del 25/01/2015
Union Olmo Creazzo vs S.Vitale 1995 4-2
Formazione:
1 Rossin
2 Sartori
3 Carraro
4 Zivotic
5 Piccinotti (C)
6 Pertile
7 Toffan
8 Bedin
9 Castegnaro
10 Verza
11 Miftah
13 Alibardi
14 Giaretta
15 Peretto
16 Raschietti
17 De Simone
18 Pasquale
19 Giaccone
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
1' st Raschietti -- Verza
1' st Giaccone -- Carraro
1' st Giaretta -- Zivotic
10' st Pasquale -- Bedin
12' st De Simone -- Toffan
14' st Alibardi -- Castegnaro
20' st Peretto – Piccinotti
Reti:
21' Verza
32' Castegnaro
29' st Alibardi
40' st Giaretta
Dopo la sosta per la prima giornata del girone di ritorno i ragazzi di Mister Rizzotto, freschi campioni d’inverno, ripartono dal campo amico del Poli. La prima azione degna di nota spetta dopo quattro minuti a Toffan che innesca Miftah che non trova la porta di pochissimo. E' poi Zivotic a mandare fuori una bella opportunità in ripartenza. Alla prima occasione gli ospiti liberano il numero 6 davanti all' area azzurra il quale fa partire una parabola insidiosa che sorprende Rossin portandoli avanti per lo 0 - 1. La prima reazione dei padroni di casa al vantaggio avversario, vede una interessante iniziativa di Castegnaro che non trova la rete di un nulla. Gli azzurri riprovano ancora per le corsie esterne con Toffan che scende sulla sinistra: tiro a giro che non trova di un nulla l’incrocio. Tocca poi a Bedin impegnare con una doppia conclusione il portiere avversario. Il pari arriva dopo una bella azione personale di Verza che al 21' riconquista palla a centrocampo che freddamente davanti al portiere gonfia la rete per il meritato pari. Passa pochissimo quando la difesa azzurra con un maldestro retro passaggio rischia di rimandare nuovamente in vantaggio gli ospiti. Al 32’ Toffan completa la rimonta dopo un bel dribbling servendo a Castegnaro l’assist per 2 - 1. Poco dopo gli ospiti si rifanno vivi su calcio di punizione senza però conseguenze. Al 38' ancora Castegnaro spedisce a lato sulla destra, imitato al un minuto più tardi da Miftah il quale non riesce a deviare in goal il pallone che finisce a fil di palo sulla sinistra. L’ ultima azione prima dell’intervallo è degli ospiti, ma Rossin è pronto.
All' inizio del secondo tempo Mister Rizzotto manda subito in campo Raschietti, Giaretta e Giaccone. Subito un angolo per gli azzurri potrebbe portare il primo pericolo alla rete avversaria con Giaccone, ma l’opportunità non viene sfruttata a dovere. Poi è Pasquale a trovare Bedin, il quale serve Miftah che scivola al momento della battuta a rete. Gli avversari si rifanno vivi dalla parti di Rossin, ma l’azione viene contenuta da Sartori. Nel frattempo Mister Rizzotto fa ruotare tutta la panchina a disposizione. Buona opportunità alla metà del tempo per il San Vitale che però gli attaccanti non sfruttano a dovere. Giaretta avrebbe l’opportunità di triplicare, ma per ben due volte il portiere avversario è reattivo bel dire di no al esterno azzurro. Poco dopo è Rossin a salvare su colpo di testa. L' Union insiste con Pasquale che spedisce un cross sulla testa di Pertile, il quale gira in porta impegnando il portiere avversario. Poco dopo è Miftah ad avere una buona occasione che costringe il portiere avversario ancora una volta agli straordinari. Al 29' Alibardi dal limite dell’area fa partire un tiro che coglie il palo e poi finisce in rete per la terza realizzazione degli azzurri: tutto molto bello. Il San Vitale non si scoraggia e accorcia le distanze per il 3 2. Quasi allo scadere è Giaretta a trovare la seconda perla della giornata con una bella conclusione che fissa il risultato definitivo sul 4 - 2.
Partita del 01 02 2015
Seconda giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Montecchio S. Pietro vs Union Olmo Creazzo 0-0
Formazione:
1 Rossin
2 Sartori
3 Giaccone
4 Pasquale
5 Peretto
6 Piccinotti (C)
7 Giaretta
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Piccottin
12 Zennaro
13 Alibardi
14 Toffan
15 Pertile
16 Carraro
17 De Simone
18 Bedin
All. Ivan Rizzotto
Vice All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
17' st Di Luigi -- Miftah
24' st Alibardi -- Verza
26' st Bedin -- Raschietti
28' st Toffan -- Giaretta
31' st Carraro -- Giaccone
34' st Pertile -- Pasquale
La seconda giornata del girone di ritorno fa incrociare i primi e i secondi in classifica per un incontro che dovrebbe risultare interessante, soprattutto alla luce del fatto che il San Pietro è l’unica squadra ad aver conquistato l’intera posta al Polisportivo nell' unica sconfitta rimediata sin qui nel girone di andata dai ragazzi di Mister Rizzotto. Gli azzurri aprono le danze con una conclusione forte e tesa di Sartori che però viaggia sopra alla traversa. Al 7’ corner di Pasquale, finta di Verza e tiro di Rashietti che termina a lato della porta del San Pietro. Gli ospiti si fanno vivi dalle parti di Rossin con una punizione che però non inquadra la porta. Gli azzurri manovrano bene al 15' ma il cross di Giaretta attraversa tutta l’area da sinistra a destra, senza che i compagni di reparto siano pronti alla stoccata vincente. Due minuti dopo Pasquale gira al centro per Miftah che batte a rete, ma il portiere è pronto alla parata. Ancora il numero 9 sarebbe pronto per deviare in rete, ma l'appoggio del compagno è leggermente fuori misura. Il San Pietro riparte bene, ma i propri attaccanti non sono lesti nell' approfittare della situazione. La lancetta del cronometro gira sul 27' quando Pasquale batte a rete una grande conclusione che esce alta di poco. Al 29' corner di Picottin e girata di testa di Miftah con il portiere avversario pronto per la parata. Alla mezzora Rossin alza in angolo un tiro insidioso degli ospiti. Da qui sino alla fine del tempo le due squadre rifiatano in attesa che l’arbitro mandi tutti negli spogliatoi per un thè caldo
Al rientro in campo il leitmotiv non cambia: l'Union mantiene l'iniziativa e ospiti sempre pronti a ripartire. Pasquale ha ancora spazio davanti a se' per inquadrare la porta, ma il numero 4 azzurro viene contenuto dalla difesa ospite prima della battuta. Al 10' gli azzurri subiscono una pericolosa a ripartenza ma capitan Piccinotti è attento. Picottin sul ribaltamento dell'azione avrebbe una buona occasione ma viene chiuso. Ancora gli azzurri in avanti con una azione personale di Pasquale che manda sulla testa di Miftah che gira per la parata del portiere ospite. Qualche minuto più tardi è Verza a servire Miftah che gira a Giaretta, bel tiro dell’esterno ma fuori. Punizione al limite per gli azzurri al 13' di cui si incarica Picottin che finisce sopra la traversa. Il San Pietro si rifa' vivo dalle parti di Rossin al 21' e al 27' ma senza conseguenze per la porta azzurra e rimanendo in dieci al 32’ per un fallo da rosso diretto su Picottin lanciato a rete. Al 35' il numero 11 gira un cross in area, colpo di testa di Peretto e portiere bravissimo a negare il goal all' azzurro. Un minuto più tardi è sempre Picottin a stampare la sua conclusione sul palo ed Alibardi a mancare di un nulla la conclusione a rete sulla ribattuta. L' Union preme alla ricerca del vantaggio e S. Pietro che si difende con le unghie; al 37' Alibardi libera Di Luigi in area ma la difesa ospite anticipa l’attaccante di casa. Questa sarà anche l'ultima azione che fissa il segno X sul risultato finale del ' incontro.
Partita del 15/02/2015
Quarta giornata di ritorno campionato provinciale girone B
7 Mulini Fimon vs Union Olmo Creazzo 0-13
Formazione:
1 Rossin
2 Sartori
3 Carraro
4 Bedin
5 Peretto (C)
6 Pertile
7 Giaretta
8 Raschietti
9 Alibardi
10 Castegnaro
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Pasquale
14 Zivotic
15 Verza
16 Miftah
17 Picottin
All. Ivan Rizzotto
Vice All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
2' st Pasquale -- Castegnaro
8' st Zivotic -- Sartori
10' st Miftah -- Alibardi
18' st Verza -- Vicario
26' st Picottin -- Giaretta
28' st Cenghiaro – Rossin
Reti:
6' Giaretta
12' Raschietti
13' Raschietti (R)
20' Bedin
5' st Castegnaro
6' st Vicario
18' st Pasquale
20' st Bedin (R)
25' st Zivotic (R)
31' st Miftah
33' st Picottin
35' st Miftah
40' st Pasquale
Nella quarta giornata di ritorno gli azzurri affrontano il 7 Mulini nel campo di San Agostino a causa della impraticabilità di quello dei padroni di casa. Per loro la giornata non sarà semplice in quanto a causa dell’assenza del portiere titolare, il ruolo sarà interpretato da un centrocampista e la panchina in buona sostanza non c' è. Dopo questa premessa, al 6' minuto gli ospiti sono già sotto con la rete di Giaretta che timbra la prima marcatura di giornata su assist di Vicario. Poi è Bedin su punizione ad impegnare il portiere avversario. Al 10 ' Castegnaro appoggia ad Alibardi il quale conclude a rete ma l’estremo difensore avversario è pronto alla ribattuta. Poco dopo è Vicario a girare per Castegnaro il quale conclude sopra alla traversa. Poi Rossin è pronto a uscire vanificando una ripartenza degli avversari. Scocca l’11' quando Alibardi spara di prima verso la porta ma la traiettoria viene sporcata da un difensore finendo fuori. Al 12' gli azzurri guadagnano un angolo che Raschietti è lesto a girare in porta per il raddoppio. Non passa nemmeno un minuto quando Vicario viene atterrato in area con un fallo da rigore che Raschietti trasforma per lo 0 - 3. Castegnaro prova scrivere il suo nome nella lista dei marcatori ma il tiro esce sulla sinistra del portiere; stessa sorte tocca per un traversone di Vicario. Al 20' gli azzurri guadagnano una punizione che Bedin trasforma con una bellissima traiettoria che gonfia la rete sulla sinistra del portiere per la quaterna. Altra opportunità per Castegnaro ma la difesa avversaria in recupero impedisce la battuta al 10 azzurro. La squadra ospite si vede al 31' con un gran bel tiro su cui Rossin si oppone con reattività e bravura. Bella discesa sulla destra di Giaretta al giro 37 del cronometro, ma il difensore in rimonta impedisce al 7 azzurro la battuta a rete. Ultima azione da segnalare prima della chiusura del tempo una bella girata di Castegnaro davanti alla porta che però termina a lato.
Subito in avvio Alibardi serve Castegnaro l’assist per la cinquina. Un minuto più tardi l’Union conclude in rete una bella azione per la sesta segnatura con Vicario dopo un bel velo di Raschietti. Al 12’ Cross di Castegnaro e portiere avversario e che leva la palla dalla testa di Alibardi. Poco dopo è Bedin a calciare una punizione che però questa volta non inquadra la porta. Giro del cronometro al 15' quando Zivotic serve Alibardi il quale viene atterrato in area per il secondo penalty di giornata di cui si incarica Rossin che manda a lato. Raschietti serve Bedin, il quale non ci pensa due volte a sparare in porta per la ribattuta del portiere. Vicario al 18’ serve a Pasquale l’assist del settimo sigillo, ed al 20' per un fallo di mano il direttore di gara decreta il terzo rigore di giornata per l’ottava marcatura ad opera di Bedin e l’espulsione dell’autore del fallo. Al venticinquesimo ancora un rigore per gli azzurri e Zivotic manda portiere da una parte e sfera dall' altra per il goal numero 9. La decima realizzazione invece porta il nome di Miftah che poco dopo schiaccia di testa in porta su cross di Picottin, il quale al minuto 33 trova la meritata rete portando il parziale delle reti a 11. Un paio di minuti dopo l'esterno serve su un piatto d' argento l’assist del goal numero 12 a Miftah. Gli ospiti si rivedono al 37' dalle parti di Rossin su calcio piazzato. Sul finale di tempo Verza si beve un paio di avversari, vede Miftah ben piazzato e diagonale che attraversa tutta l'area senza che l’attaccante trovi la deviazione vincente; qualche istante più tardi l'attaccante azzurro questa volta trova il tempo giusto per colpire di testa, ma l’estremo difensore avversario gli nega con bravura la tripletta. Il parziale dell’incontro termina con il numero tredici grazie al goal siglato nel finale da Pasquale.
Partita del 01/03/2015
Quinta giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Sossano Villaga Orgiano 1-2
Formazione:
1 Rossin
2 Sartori
3 Carraro
4 Bedin
5 Piccinotti (C)
6 Peretto
7 Giaretta
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Picottin
12 Cenghiaro
13 Pasquale
14 Castegnaro
15 Toffan
16 Tronca
17 Zivotic
18 Pertile
Sostituzioni:
1’ st Pasquale – Bedin
16’ st Castegnaro – Picottin
18’ st Zivotic – Carraro
20‘ st Toffan – Giaretta
22’ st Tronca – Verza
23’ st Pertile – Piccinotti
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Reti:
22’ st Raschietti
Inizio subito in salita per gli azzurri già sotto al 4’ con un traversone che coglie la difesa impreparata ed il numero nove ospite lesto a battere in rete di testa per il vantaggio. I ragazzi di mister Rizzotto reagiscono con una azione di Picottin che spara un bel diagonale nel mezzo su cui nessun compagno interviene. Ancora l’esterno azzurro guadagna un angolo che Peretto devia di testa alto sopra alla traversa; il numero 11 dell’Union poi offre un assist per Verza la cui conclusione viene intercettata dalla difesa. Minuto nove ed è ancora Picottin il protagonista di una bella discesa in fascia da cui scaturisce un angolo, di cui si incarica della battuta, spedendo il cross in mezzo all' area dove Peretto gira alto. Terzo angolo con Piccottin sempre in evidenza, ma il portiere anticipa gli attaccanti azzurri. Al 21 l’Union manovra molto bene con Giaretta, terminale offensivo dell’azione, che conclude bene ma su cui il portiere ospite si oppone con bravura. Al 25’ di nuovo Giaretta ha la palla buona per il pareggio: il numero 7 colpisce la sfera in modo deciso gonfiando la rete, ma l’illusone del goal dura qualche istante sino al fischio del direttore di gara che non convalida la rete. Poco dopo Verza non ci arriva per un nulla su assist di Miftah. Al 27’ l’Union offre la ripartenza agli avversari, ma Pertile disimpegna con sicurezza. Il cronometro gira sul 35’ quando Verza avrebbe un'altra palla buona ma il 10 azzurro calcia debolmente; lo stesso fa poco dopo Picottin dopo aver effettuato una discesa ubriacante. L’arbitro dice che può bastare e spedisce tutti negli spogliatoi per un thè caldo.
In avvio di ripresa Sartori si incarica di una punizione velenosa che il portiere in qualche modo fa sua. Di nuovo i fantasmi di avvio del primo tempo si materializzano quando il Sossano trova il raddoppio su una ribattuta fortuita in area azzurra. Ancora Sartori guadagna un punizione ma il tiro esce sulla sinistra della porta avversaria. Il Sossano difende in modo ordinato e riparte con il 9 ed il 10 in combinazione sempre in modo insidioso. Castegnaro conclude molto bene ma il portiere avversario è sempre reattivo. L’Union pressa alto gli avversari guadagnando un angolo la cui battuta di Toffan trova Raschietti ben appostato in area che calcia di prima intenzione accorciando le distanze al 22’. Gli azzurri cercano con insistenza la rete del pareggio con Tronca ad innescare Miftah che cavalca verso la porta avversaria, ma il portiere nega la rete al centravanti azzurro, che si ripete poco dopo scambiando questa volta con Castegnaro. Al 32 ‘ è Toffan ad aver l’angolo di tiro buono, dribbling secco sul diretto difensore, ma il bravo portiere ospite è sempre ben attento e posizionato. Gli azzurri sbilanciati offrono sovente il fianco alle ripartenze avversarie e per ben due volte i propri attaccanti sprecano la palla del KO. Nel forcing finale gli azzurri guadagnano due angoli su cui la difesa ospite libera alla disperata. Di Pertile l’ultima occasione che l’estremo difensore neutralizza e di sorta sancisce la fine dell’incontro.
Partita del 07/03/2015
Anticipo sesta giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Chiampo Arso vs Union Olmo Creazzo 1-1
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Bedin
5 Peretto ©
6 Pertile
7 Toffan
8 Pasquale
9 Alibardi
10 Castegnaro
11 Picottin
12 Cenghiaro
13 Piccinotti
14 De Simone
15 Verza
16 Miftah
17 Vicario
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
14' st Miftah -- Alibardi
16' st Verza -- Castegnaro
22' st De Simone -- Toffan
22' st Vicario -- Picottin
26' st Raschietti -- Bedin
31' st Piccinotti -- Pasquale
Reti:
35' st De Simone
Ad aprire le danze ci pensa Alibardi con un tiro dal limite che non inquadra la porta di poco. Al 3' bruciante ripartenza di Toffan che poi si infrange contro il muro di difensori avversari. Poco dopo è Castegnaro ad avere un buon assist servitogli da Picottin per infilare il portiere, ma la mira non è precisa. Ancora il numero 10 gira di prima in porta, ma il portiere è pronto, questa volta l'assist è servito da Toffan. Poi è Alibardi ad avere lo spazio necessario per infilarsi in area ma i difensori chiudono all' ultimo l'angolo di tiro. Non c’è che dire, certo lo stato del terreno e le dimensioni non aiutano, ma l’Union gioca con poca intensità e determinazione rispetto ai match del girone di andata. Ad invertire questa rotta ci prova Castegnaro girando di prima il servizio di Picottin. Il Chiampo si vede poco e non sfrutta una delle poche occasioni di impegnare Rossin. Il crono gira sul 20' quando Castegnaro e Alibardi combinano bene ma l’area di rigore è intasata dai padroni di casa. Il numero 4 del Chiampo ha una buona opportunità' lasciando partire un tiro molto bello che viaggia a poche spanne dalla traversa. In successione Carraro, Bedin, e Pasquale ad impegnare difesa e portiere avversario. Al 26' i padroni di casa guadagnano una punizione su i cui sviluppi gli azzurri non sfruttano a dovere la ripartenza. Due minuti dopo Castegnaro combina con Toffan, il 10 avrebbe l’occasione di portare avanti i suoi ma il portiere compie davvero un eccellente intervento. Il primo tempo si chiude con l’ultima azione d’ attacco degna di nota da parte della squadra di casa.
In apertura Pasquale serve Picottin, il numero 11 batte di destro e la conclusione termina a lato. Al 3’ Castegnaro che tenta il tiro a giro che pero ' termina fuori misura; poco dopo Riccardo dovrà lasciare l’incontro per un incidente che purtroppo lo terrà lontano dai campi per tutto il resto della stagione. Gli azzurri guadagnano una punizione di cui si incarica Pertile ma la botta viene deviata in angolo. Il crono gira al 10' quando una interessante ripartenza azzurra viene fermata in fuorigioco. Pochi istanti dopo è Bedin calciare fuori misura da posizione insidiosa. Anche i padroni di casa cercano la via del goal ma in modo evanescente. Al 21’ apertura di Toffan per Miftah che non ci pensa due volte a cavalcare verso la porta e a concludere a rete ma l’estremo difensore avversario abbassa la saracinesca. Al 28' il Chiampo prova la via del goal ancora su punizione ma senza preoccupare Rossin. Risponde Pasquale poco dopo con una sciabolata che passa non lontana dalla porta. Al 32' i locali guadagnano una punizione che il numero 4 manda dritta in porta con una bellissima traiettoria per la rete dell’1 - 0. Il goal sveglia gli azzurri che due minuti dopo al 34’ hanno la possibilità di pareggiare con Miftah che trasforma il portiere in un santo per il consueto miracolo di giornata. Al 35’ il portiere dopo aver neutralizzato una conclusione di Vicario rimette la palla a terra, ma consente a De Simone di rubare con astuzia palla e gonfiare la rete del pareggio. Di De Luigi su azione e di Pasquale su punizione, le ultime azioni degne di nota e che chiudono l ' incontro.
Partita del 15/03/205
Settima giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Nova Gens vs Union Olmo Creazzo 1-1
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Pasquale
5 Peretto (C)
6 Pertile
7 Giaretta
8 Raschietti
9 Miftah
10 Verza
11 Piccotin
12 Cenghiaro
13 Piccinotti
14 De Simone
15 Zivotic
16 Vicario
17 Toffan
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
1’ st Piccinotti -- Sartori
2’ st De Simone -- Miftah
12' st Vicario -- Giaretta
28' st Tronca -- Verza
30' st Zivotic -- Carraro
38' st Toffan – Piccotin
Reti:
37’ st De Simone
Per questa giornata si scende a sud in quel di Noventa Vicentina dove gli azzurri di Mister Rizzotto affrontano la Nova Gens. In apertura è Piccotin a scaldare le mani al portiere avversario, nella successiva ribattuta e ' poi Miftah a non riuscire a correggere in porta. Poco dopo è il turno di Pasquale nel tentare l’imbucata giusta, ma nessuno dei compagni è pronto alla deviazione vincente. Gli avversari ripartono veloci ma Giaretta anticipa opportunamente ferma in tempo il diretto avversario. L’ esterno azzurro al 12’ avrebbe l’occasione giusta di portare avanti i suoi ma l’angolo di tiro non e dei più felici. Poco dopo tocca a Verza l’occasione di battere a rete il tap-in vincente dopo che la palla ha colto il palo, ma il 10 manda incredibilmente alta la sfera. Il crono gira al 18’ quando Sartori fa ballonzolare pericolosamente la palla davanti all’estremo difensore avversario che la blocca in affanno. L’ Union usufruisce di un angolo al 20' di cui si incarica Piccotin, il quale spedisce la sfera in area con una traiettoria insidiosa, finta di Pasquale per Giaretta che non incoccia adeguatamente sul pallone. Gli azzurri continuano a mantenere il pallino del gioco mentre gli avversari attendo il momento più opportuno per cogliere impreparata la difesa avversaria. Al 26’ Miftah salta il diretto avversario scarica per Verza, tiro e parata del portiere, con Giaretta che sulla ribattuta non trova lo specchio della porta. I padroni di casa si fanno vedere in avanti estemporaneamente senza preoccupare la difesa azzurra. Ancora Verza centra in area ma nessuno dei compagni segue il 10 dell’Union. La Nova Gens si porta in avanti verso la fine del tempo con due azioni, la prima non inquadra lo specchio della porta, la seconda però con un tiro da fuori area coglie Rossin di sorpresa per la rete del 1 - 0.
Nella seconda frazione gli azzurri partono a testa bassa alla ricerca del pareggio con Piccotin la cui conclusione non impensierisce il portiere di casa. Al 10’ gli azzurri guadagnano una punizione, la sfera viene spedita in area da Pasquale la cui traiettoria viene “sporcata” da una mano di un difensore avversario, senza che il direttore di gara ravvisi l’irregolarità del tocco. Gli azzurri collezionano angoli in serie, ma le traiettorie disegnate non sono delle più felici. Una interessante combinazione Giaretta-Raschietti-Miftah viene fermata in fuorigioco al 20’. I padroni di casa non si affacciano più oltre la rispettiva metà campo, così gli azzurri possono pressare gli avversari. La superiorità nel possesso palla viene però vanificata dai tanti errori nel controllo e passaggio della palla impedendo di vedere il consueto fluido giro palla azzurro. Al 33’ Raschietti ha la palla buona per pareggiare i conti liberandosi molto bene in area, finta e tiro che finisce incredibilmente fuori. Tre minuti dopo è Pasquale a innescare De Simone per un'altra occasione top che però non viene sfruttata dalla punta azzurra la quale imprime troppa forza alla sfera. Gli azzurri insistono ancora alla ricerca del pareggio e Nova Gens barricata in difesa del prezioso vantaggio sino quasi allo scadere quando Raschietti offre un prezioso assist a De Simone, che questa volta freddamente infila la porta avversaria imponendo il segno X al risultato finale dell’incontro.
Partita del 22/03/2015
Ottava giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs U.S. Alte Ceccato 8-0
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Bedin
5 Piccinotti ©
6 Peretto
7 Giaretta
8 Pasquale
9 Tronca
10 Miftah
11 Toffan
12 Zennaro
13 Alibardi
14 Giaccone
15 Pertile
16 Di Iorio
17 Vicario
18 Raschietti
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
6’ st Zennaro -- Rossin
11’ st Vicario -- Toffan
12’ st Pertile -- Pasquale
15’ st Alibardi -- Miftah
18’ st Di Iorio -- Giaretta
23’ st Raschietti -- Bedin
29’ st Giaccone -- Tronca
Reti:
23’ Tronca (R)
32’ Miftah
40’ Miftah
3’ st Piccinotti (R)
6’ st Tronca
27’ st Pertile
38’ st Peretto
40’ st Di Iorio
Dopo i pareggi a Chiampo e a Noventa i ragazzi di Mister Rizzotto provano a ritrovare la via della vittoria tra le mura amiche con i giallorossi dell’U.S. Alte Ceccato. Si inizia subito con una doppia occasione prima di Miftah e successivamente di Tronca, su cui l’estremo difensore ospite si oppone con bravura. Gli ospiti hanno una buona occasione di portarsi in area avversaria ma i compagni non sfruttano la velocità del proprio numero 7. Scocca il nono minuto quando Pasquale lascia partire un tiro insidioso che il portiere respinge, opponendosi poi alla battuta di Bedin. Al 12’ Toffan effettua un interessante cross, ma la difesa avversaria respinge in angolo. Nel successivo calcio d’angolo che ne scaturisce, Sartori manda un bel traversone sulla testa di Miftah che impatta bene sulla palla spedendola però alta. Solo al primo quarto di tempo anche gli ospiti impensieriscono Rossin con un tiro insidioso. Poco dopo è Giaretta a battere a rete, ma il portiere giallorosso abbassa ancora una volta la saracinesca. E’ il 21’ quando Bedin si incarica di una punizione per un fallo su Tronca, ma la bella traiettoria disegnata dal numero 4 non inquadra lo specchio della porta. E’ invece il 23’ quando Giaretta si infila bene negli spazi, ma viene abbattuto in area, rigore netto di cui si incarica Tronca che manda portiere da una parte e palla dall’altra per la rete del vantaggio. L’Union insiste ancora con Giaretta che centra in area, corta respinta della difesa giallorossa dove è ben appostato Bedin che spara fuori sulla destra del primo palo. Il crono gira sul minuto 32 quando una bella combinazione Toffan-Pasquale viene interrotta da un difensore ospite, che però viene attaccato da Miftah che gli ruba palla, il numero 10 azzurro si presenta davanti al portiere e lo batte freddamente per il raddoppio. I giallorossi provano a reagire ma le incursioni nei pressi della metà campo azzurra del proprio numero 7, non sono supportate dal resto della squadra. Sul finire del primo tempo gli azzurri usufruiscono di una punizione battuta da Sartori che spedisce in area dove il portiere ribatte come può, ma sulla testa di Miftah, che triplica per la sua doppietta di giornata decretando anche la fine della prima parte dell’incontro.
Nella seconda frazione gli azzurri usufruiscono al 3’ di un altro penalty che capitan Piccinotti realizza con sicurezza per la quaterna. I giallorossi a questo punto scompaiono del tutto dalla partita e subiscono senza ormai più reagire le azioni degli azzurri che continuano a giocare senza curarsi del punteggio. Il quinto goal è opera di Tronca su assist di Pasquale che raggiunge Miftah del computo delle doppiette di giornata. Due minuti più tardi avvincente triangolazione Pasquale-Giaretta-Toffan, con quest’ultimo a tirare una rasoiata che fa la barba al palo. Al 12’ Vicario imperversa sul fronte offensivo sinistro e la sua conclusione a rete vede ancora l’ottima opposizione dell’estremo difensore avversario, che poco dopo si interviene in due tempi su deviazione aera di Tronca. Al 24’ Peretto apre bene per Di Iorio, il portiere giallorosso calcola male il tempo di uscita, con l’esterno azzurro a mangiarsi una ghiotta opportunità da goal con tutto lo specchio della porta spalancato. Vicario scende molto bene in fascia, dribbling secco su un paio di avversari, tiro respinto dalla difesa e Pertile, posizionato poco fuori area, batte in porta ad apporre la propria firma al sesto centro. Ancora Peretto imposta per Alibardi che viene fermato solo grazie al fischio del direttore di gara per posizione di off-side. Prima della fine dell’incontro da segnalare: il settimo sigillo di Peretto ottenuto con un bel tiro a giro da fuori area che centra prima il palo interno, per finire poi in rete, e l’ottava rete conclusiva dell’incontro siglata da Di Iorio, che con una cavalcata travolgente sulla sinistra, conclude in rete un tiro forte e preciso.
Partita del 22/03/2015
Ottava giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Sovizzo vs Union Olmo Creazzo 1-1
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Pasquale
5 Piccinotti ©
6 Pertile
7 Giaretta
8 Raschietti
9 Tronca
10 Verza
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Bedin
14 De Simone
15 Miftah
16 Zivotic
17 Toffan
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Sostituzioni:
5’ st De Simone -- Verza
12 ‘ st Miftah -- Tronca
17 ‘ st Bedin -- Vicario
30’ st Zivotic -- Carraro
Reti:
10’ st Pertile
Nella fase cruciale della stagione l’ennesimo derby fa incrociare le rispettive strade dell’Union che vuole continuare a marciare a ridosso della vetta e per i nero verdi (oggi di giallo vestiti), che invece tentano di agganciarla. L’incontro avrebbe tutti i presupposti per essere interessante, ma come sovente accade, nel primo quarto di gioco le compagini che si affrontano stanno molto attente nello scoprirsi. La prima opportunità da segnare sul taccuino è per i padroni di casa al 12’ che però non sono precisi nell’inquadrare lo specchio della porta; due minuti dopo ancora Sovizzo in avanti con una bella azione ben congenita con il numero 11 a battere fuori misura. Gli azzurri si fanno vedere al 15’ quando Tronca si destreggia bene in area, ma non è veloce abbastanza nel calciare il pallone verso la porta avversaria. Il crono gira sul 20 quando di nuovo i padroni di casa sprecano un’altra ghiotta occasione. L’Union fa girare palla però concretizza poco, mentre il Sovizzo è più pericoloso ma impreciso. Raschietti gira per Verza ma il difensore di casa ci arriva prima. Al 26’ ci pensa Pasquale a spedire un missile verso la porta fuori di poco. Sul finire del tempo gli azzurri costruiscono la più bella azione del primo tempo con Pasquale che apre per Giaretta, il quale gira per Raschietti anticipato prima della battuta a rete dall’attenta retroguardia nero verde. Il direttore spedisce tutti negli spogliatoi per un po’ di riposo.
Nella ripresa il Sovizzo guadagna spazio in avanti costruendo la sua quarta palla goal, ma i propri attaccanti sciupano l’ennesima interessante opportunità. Gli azzurri non stanno a guardare quando Giaretta non ci arriva di un nulla dopo che un cross radente attraversa tutta l’area dei padroni di casa. Ancora i ragazzi di Mister Rizzotto girano molto bene palla, ma la pericolosa incursione viene fermata in off-side dal direttore di gara. L’Union insiste guadagnando un calcio d’angolo al 10’ su cui Pertile è ben posizionato e lesto per la battuta a rete che sancisce il goal del vantaggio. Qualche istante dopo è Vicario a tagliare con un insidioso cross la parte opposta del campo dove Giaretta non ha sincronizzato di poco l’orologio per l’appuntamento con la battuta a rete. I padroni di casa guadagnano un angolo, la difesa ribatte fuori dall’area dove il numero 14 batte verso la porta, il pallone attraversa un nugolo di gambe andando a insaccarsi sull’angolino alla destra di Rossin per la rete del pareggio. Alla mezzora è Carraro a servire bene Miftah che calcia di prima intenzione, ribattuta del portiere e De Simone che viene contratto al momento della battuta. Gli azzurri insistono in avanti con Bedin che impatta bene il pallone alzandolo leggermente quel tanto per spedirlo sopra alla traversa; stessa sorte tocca per una deviazione aera di Miftah. Bella occasione del Sovizzo al 35’, ma per il numero 11 oggi non è giornata. Prima della fine del tempo regolamentare, da segnalare una conclusione di Miftah, e un tiro di Zivotic che terminano fuori dallo specchio della porta, ed infine De Simone che tiene in apprensione la difesa avversaria.
Partita del 04/04/15
Prima giornata girone B 7° torneo Adriasport Easter Trophy
Union Olmo Creazzo vs FC Chiasso 1-0
Formazione:
1 Rossin
2 Pagani
3 Sartori
4 Bedin
5 Pertile
6 Peretto
7 Toffan
8 Pasquale
9 Miftah
10 Verza ©
11 Vicario
13 Zivotic
14 Di Iorio
15 Giaretta
16 Raschietti
17 Carraro
All. Franco De Gaspari
Reti:
28 st Pertile
All’esordio del torneo di Lignano i nostri allievi 1998 affrontano, nel campo di Latisana, gli svizzeri del Chiasso. Sono i nostri ragazzi a mantenere l’iniziativa del gioco senza però creare pericoli alla porta svizzera. Al 12° Creazzo in avanti con Miftah che crea scompiglio in area, l’azione continua senza che però nessuno concluda verso la porta avversaria. Risponde il Chiasso, al sedicesimo, con un tiro dall’interno dell’area del numero 8 che non trova la porta. Il Creazzo riparte, Pasquale apre in fascia per Vicario che scatta in avanti, entra in area ma il suo cross viene bloccato dal portiere. 25° punizione per il Creazzo calciata in area, palla insidiosa che il portiere respinge, ma resta in area ma nessuno dei granata riesce a calciare in porta. E’ comunque il Creazzo a mantenere l’iniziativa del gioco da qui fino alla fine del tempo.
Seconda frazione di gioco con Mr. De Gaspari che manda in campo Giaretta, Zivotic, Raschietti e Di Iorio. Stesso copione del primo tempo con leggera supremazia di gioco del Creazzo che però non riesce ad arrivare alla conclusione. Al 15° palla buona per il Creazzo su azione di rimessa: Giaretta lanciato in porta, sulla fascia sinistra, entra in area, arriva tu per tu con il portiere che è bravo a deviare in angolo la conclusione del numero 15. Risponde il Chiasso, sul ribaltamento di fronte, con un colpo di testa del numero 8, tutto solo a ridosso dell’area piccola, ma il suo gesto finisce alto sopra la traversa. Al ventesimo ci prova Di Iorio che di prepotenza entra in area, arriva al tiro con la sfera che viene deviata in angolo. Poco dopo da fuori area ci prova Bedin bel tiro raso terra deviato in angolo dal portiere. Sulla conseguente battuta Pertile trova il colpo vincente per depositare la palla in rete. La reazione del Chiasso è furibonda e in due occasioni in rapida successione insidia la porta del Creazzo. Gli amaranto spezzano la pressione del Chiasso con un’azione di rimessa che ci permette di guadagnare un calcio d’angolo la cui battuta non porta nessuna conseguenza. Da qui alla fine il Creazzo controlla la gara portando a casa la vittoria.
Partita del 04/04/15
Seconda giornata girone B 7° torneo Adriasport Easter Trophy.
Polisportiva Sanmarinese vs Union Olmo Creazzo 1-0
Formazione:
1 Rossin
13 Zivotic
3 Sartori
17 Carraro
5 Pertile
14 Di Iorio
15 Giaretta
8 Pasquale
9 Miftah
16 Raschietti
11 Vicario
2 Pagani
6 Peretto
7 Toffan
10 Verza
4 Carraro
All. Franco De Gaspari
Data la vittoria a tavolino contro il Lignano (squadra ritirata) di domani mattina agli allievi 98 basta un pareggio per essere sicuri di passare il turno. Primo tempo noioso e scialbo per entrambe le compagini. Fatto salvo per un tiro di Pasquale da metà campo dove il portiere si salva in extremis in calcio d’angolo e per una punizione di Pertile salvata da un difensore sotto porta. Stessa sorte per un tiro di Giaretta deviato all’ultimo, da un difensore, in angolo.
Stesso copione nel secondo tempo con le squadre che si equivalgono e si contendono a centrocampo. L’equilibrio è spezzato con un rigore molto dubbio assegnato ai nostri avversari che passano in vantaggio. Bedin con una punizione da 30 ml cerca il pareggio ma il portiere devia sulla traversa e poi in angolo. La partita, il cui risultato più giusto sarebbe stato un pareggio, ci vede uscire sconfitti e ci costringe ad aspettare domani per capire se l’avventura continuerà, oppure no a seguito del risultato delle altre due squadre rimaste del girone.
Partita del 05/04/15
Quarti di finale torneo Adriasport Easter Trophy
Union Olmo Creazzo vs Virtus Nettuno 0-1
Formazione:
1 Rossin
2 Pagani
17 Carraro
4 Bedin
5 Pertile
6 Peretto
7 Toffan
8 Pasquale
16 Raschietti
10 Verza ©
11 Vicario
13 Zivotic
14 Di Iorio
15 Giaretta
9 Miftah
3 Sartori
A seguito del pareggio delle altre due squadre del proprio girone gli Allievi 1998 si classificano ai quarti di finale contro i romani del Virtus Nettuno. Primi minuti con le squadre che cercano di prendere confidenza con il forte vento. Passano i minuti con le due compagini che si affrontano in mezzo al campo senza creare pericoli di sorta. Le due squadre non osano e complice il forte vento ne risente lo spettacolo. Al 20° su azione di calcio d’angolo, grazie anche a un liscio della nostra difesa, il Virtus passa in vantaggio. Rischia anche di raddoppiare subito dopo con un tiro al volo della propria punta che esce di poco. Finisce il tempo senza alcuna reazione da parte del Creazzo.
Secondo tempo con i nostri che cercano di mettere più pressione agli avversari ma non riescono a creare pericoli. E’ il Virtus che va vicino al raddoppio con un azione personale della propria punta il cui tiro da dentro l’area è fuori di poco. Ci prova Pasquale dalla distanza, il vento rende pericoloso il tiro che costringe il portiere a deviare la palla in angolo. Risponde il Virtus con una punizione che colpisce la traversa. Poi, a parte un calcio d’angolo con mischia in area per il Creazzo, non succede più nulla. Così anche gli allievi 98 escono dal torneo.
Partita del 12/04/2015
Decima giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Seraticense 2-0
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori ©
4 Bedin
5 Piccinotti
6 Pertile
7 Picottin
8 Pasquale
9 Verza
10 Raschietti
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Peretto
14 Giaccone
15 Miftah
16 Zivotic
17 Toffan
18 Tronca
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gasperi
Sostituzioni
10 st Giaccone -- Carraro
12 st Tronca -- Verza
16 st Miftah -- Vicario
17 st Peretto -- Pertile
20 st Zivotic -- Bedin
22 st Toffan – Picottin
Reti:
15’ pt Verza
10’ st Vicario
Alla nona di ritorno del campionato si incrociano nuovamente le strade di Union O.C. e Seraticense al Polisportivo di Creazzo. In apertura gli ospiti scaldano le mani a Rossin che alza sopra alla traversa. La Seraticense prende in mano le redini della gara interpretando un bel calcio fatto di scambi veloci e combinati che impegnano la difesa avversaria senza però tuttavia farvi del male, mentre gli azzurri non riescono a mettere fuori il naso dalla propria metà campo; bisognerà attendere il 15’ per vedere interrotta questa fase di gioco con la prima azione degna di nota dei padroni di casa, quando Raschietti appoggia a Verza che si libera sulla destra, tiro secco e preciso che si insacca nell’’angolino dove il pontiere non può arrivarci. Raggiunto il vantaggio gli azzurri di Mister Rizzotto iniziano a muoversi con più disinvoltura e a far girare bene la palla con scambi veloci e combinati. Al 27’ Piccotin scende molto bene in fascia e serve Vicario, il quale non ci arriva di un nulla; il numero 11 azzurro si ripropone con una interessante iniziativa ma il suo tiro si infrange contro gli avversari. Gli ospiti, tolto il primo quarto di gioco, non si vedono più in avanti e il primo tempo si chiude con gli azzurri sempre in costante possesso palla sino al fischio del direttore di gara che manda tutti a dissetarsi.
Al ripresa del gioco Picottin gira al centro e questa volta Vicario non trova la deviazione di testa per il raddoppio. Al 10’ Picottin gira direttamente in porta il calcio d’angolo guadagnato poco prima. Bella azione degli ospiti che mandano il proprio attaccante al tiro sorvolando la traversa. Il crono gira al 10 ‘ quando Giaccone si destreggia bene servendo Vicario il quale prende bene la mira inquadrando porta ed angolo per il goal del raddoppio. Gli ospiti provano subito a reagire mandando il proprio numero 7 ala conclusione, ma la mira non è precisa. Gli azzurri ribattono con Miftah che viene colto in controtempo da una corta respinta impedendo il concretizzarsi di una azione pericolosa; poco dopo è Zivotic a sparare in porta però a lato. Gli azzurri guadagnano una punizione di cui si incarica Sartori ma la cui battuta non è felice. Gli ospiti ci riprovano alla mezzora, ma la conclusione del proprio attaccante liberato ai margini dell’area è debole. Al 35’ Toffan serve Tronca la cui posizione viene valutata in off-side dal direttore di gara. Poco dopo è Miftah a imbeccare Toffan sulla sinistra: battuta a rete e portiere che si accartoccia sulla sfera. L’esterno azzurro allo scadere offre un interessante assist a Pasquale la cui conclusione termina sopra i legni della pota ospite e decretando anche la fine del match.
Partita del 19/04/2015
Decima di ritorno campionato provinciale girone B
Madonna vs Union Olmo Creazzo 2-2
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Peretto
5 Piccinotti ©
6 Pertile
7 Picottin
8 Bedin
9 Miftah
10 Pasquale
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Giaccone
15 Zivotic
16 Toffan
17 Giaretta
18 Verza
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gasperi
Sostituzioni:
36’ Tronca -- Vicario
1’ st Verza -- Miftah
6’ st Giaretta -- Bedin
8’ st Zivotic -- Piccinotti
10’ st Giaccone -- Carraro
15’ st Toffan -- Picottin
Reti:
20’ st Tronca
24’ st Pertile
Nella dodicesima giornata di ritorno si scende a Lonigo per incontrare il Madonna, notoriamente da sempre campo ostico per gli azzurri che tentano di cambiare la tradizione. Gli azzurri aprono subito le danze in apertura con Vicario sulla sinistra servito dopo una brillante iniziativa di Picottin. Il numero 11 dell’Union ruba palla al numero 10 rossoblù sparando subito a rete con l’estremo difensore a distendersi per la parata. I padroni di casa al 15’ avanzano verso l’area avversaria guadagnando un angolo sui cui sviluppi marcano l’1 – 0 del vantaggio cogliendo di sorpresa la difesa azzurra. Gli azzurri accusano il colpo dato che due minuti dopo il Madonna grazie al proprio attaccante avanzante sulla sinistra fa partire un tiro a giro, veramente molto bello, che si insacca alla sinistra di Rossin per il raddoppio. L’Union continua a non essere compatta tra i reparti lasciando i propri attaccanti isolati, con la seconda segnatura gli azzurri sembrano ridestarsi e rientrare in partita: al 18’ è Bedin fa partire un tiro forte e teso che sorvola la traversa; poi è sempre il numero 8 ad incaricarsi prima di una battuta dalla bandierina e dopo di una punizione. Picottin serve molto bene per l’accorrente Peretto che dal limite dell’area conclude sopra alla porta avversaria. I rossoblù di rifanno vedere dalle parti di Rossin al 30’ su punizione. Prima che il direttore di gara sancisca la fine del tempo, da segnalare un’azione di Pasquale che guadagna metri e spazio per la battuta a rete con il portiere pronto ad accartocciarsi sulla sfera, e poi un calcio d’angolo, non sfruttato a dovere dai padroni di casa.
Nel secondo tempo gli azzurri iniziano a testa bassa nel tentativo di riprendere il doppio svantaggio: subito Bedin nasconde bene la palla e fa partire un bel tiro su cui l’estremo difensore rossoblù si oppone con tempismo. Poi è la volta di Pasquale che però calcia fuori misura dallo specchio della porta. Gli azzurri fanno girare bene la palla rispetto al primo tempo e coprono bene tutti gli spazi del campo, liberando in rapida successione al tiro in primis Bedin e poi Giaretta; quest’ultimo guadagna una punizione battuta da Picottin la cui traiettoria non è delle più felici. Gli azzurri mantengono le redini del gioco, mentre il Madonna riparte sfiorando la rete mandando un proprio attaccante a colpire di testa sopra traversa. Al 19’ è Toffan a battere a rete ma il suo tiro viene respinto dalla difesa di casa. Quando il crono gira al 20’ Tronca è lesto a fermare una azione sulla metà campo rossoblù e a presentarsi solo davanti al portiere, dopo aver evitato l’intervento dei difensori, battendolo per il 2 – 1. Gli azzurri continuano la pressione sugli avversari completando la rimonta 4 minuti più tardi quando Giaretta guadagna un fallo sulla trequarti sui cui sviluppi Pertile insacca di testa per il pareggio del 2 – 2. L’Union non è doma e tenta di trovare la rete del sorpasso, prima con Zivotic su punizione e poi con Pertile ma senza fortuna, prima che il triplice fischio finale del direttore di gara sancisca il segno “X” all’incontro.
Partita del 26/04/2015
Dodicesima giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Union Olmo Creazzo vs Altavilla Calcio 2-1
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Giaccone
4 Pasquale
5 Peretto
6 Pertile
7 Toffan
8 Bedin
9 Alibardi
10 Tronca
11 Giaretta
12 Cenghiaro
13 Sartori
14 Miftah
15 Vicario
16 Picottin
17 Verza
18 Piccinotti
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gasperi
Sostituzioni:
11’ st Sartori -- Carraro
12’ St Picottin -- Giaretta
15’ St Verza -- Alibardi
21’ st Vicario – Bedin
24’ st Piccinotti -- Pertile
26’ st Miftah – Tronca
Reti:
21’ Peretto
33’ st Toffan
Penultima giornata del girone di ritorno che sancisce per gli azzurri di Mister Rizzotto anche un derby con i biancorossi dell’Altavilla Calcio. Partenza tranquilla dei ragazzi con poche note rilevanti durante il primo quarto di gioco. Da segnalare al 21’ il primo acuto su un angolo battuto da Bedin che spedisce la sfera sulla testa di Peretto, il quale schiaccia bene di testa: palla che sbatte prima sul palo e poi in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Sei minuti più tardi ci pensa Tronca a battere a rete, ma il tiro termina a lato. Per quanto riguarda le azioni più importanti Il primo tempo tutto finisce qui. Nella ripresa ancora Tronca in evidenza al 3’, la cui conclusione però finisce a lato e poi al 9’ quella di Toffan che dà l’illusione del goal. Gli azzurri avrebbero tante occasioni per arrotondare il punteggio ma la mira difetta sotto porta. Al 33’ ci pensa Toffan a raddoppiare su assist millimetrico di Miftah. L’Altavilla accorcia le distanze al 42’ e risultato che non cambierà più sino alla fine dell’incontro.
Partita del 01/05/2015
Anticipo tredicesima giornata di ritorno campionato provinciale girone B
Brendola vs Union Olmo Creazzo 1-3
Formazione:
1 Cenghiaro
2 Giaccone
3 Sartori
4 Zivotic
5 Piccinotti ©
6 Peretto
7 Giaretta
8 Bedin
9 Miftah
10 Verza
11 Piccotin
12 Rossin
13 Tronca
14 Pasquale
15 Vicario
16 Pertile
17 Di Iorio
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Cambi:
11’ st Vicario -- Zivotic
17’ st Alibardi -- Verza
20 st Pertile -- Peretto
23 st Pasquale -- Bedin
25’ st Miftah -- Tronca
26 ‘st Di Iorio -- Giaretta
Reti:
14’ Bedin (R)
34’ Picottin
37’ st Vicario
Con la festa del primo Maggio arriva il tempo di giocare in anticipo la trasferta a Brendola, l’ultima partita del girone di ritorno. In apertura sono gli azzurri di casa ad aprire le danze, ma i ragazzi di Mister Rizzotto sono ben concentrati, tanto basta loro poco per prendere in mano il pallino del gioco. L’azione inizia da dietro con Peretto ad aprire per Verza il quale triangola con Giaccone che gli restituisce palla con la conclusione del 10 viene deviata in angolo. Sull’angolo che ne scaturisce Giaretta batte molto bene ma però fuori misura. Gli azzurri insistono con Picottin che al 14’ dribbla un paio di avversari ma viene steso dal terzo con il direttore di gara ad indicare il penalty del quale si incarica Bedin che spiazza il portiere per il goal del vantaggio. Successivamente il numero 11 si libera molto bene con battuta dal limite a far la barba al palo. Al 20’ è il turno di Miftah che impegna il portiere che si salva in angolo; sull’angolo che ne scaturisce battuto da Bedin, Peretto incorna bene di testa di un filo sopra alla traversa. Ancora Miftah si batte bene in avanti subendo fallo, sulla punizione che ne consegue, di cui si incarica Giaretta, la palla ballonzola in area senza che nessun compagno riesca a sfruttare l’occasione. Poco dopo, al 27’, tocca a Cenghiaro esaltarsi esibendosi in una bella parata che evita il goal del pareggio. L’Union gioca bene e al 34’ giunge al raddoppio con Picottin, servito grazie ad una bella combinazione Giaretta/Miftah. Poco dopo tocca a Verza esaltarsi triangolando con il duo Giaretta/Miftah, senza però triplicare le segnature, lasciando inalterato il punteggio sino alla fine del primo tempo.
Al rientro in campo i ragazzi di Mister ripartono molto bene con Giaretta/Verza/ Miftah con quest’ultimo a concludere fuori di poco. I padroni di casa si vedono all’8’ quando Cenghiaro interviene molto bene. Al’ 15 è ancora la premiata ditta Miftah/Giaretta ad offrire al centro area un assist a Verza, il quale spedisce sulla traversa. Gli azzurri di casa avrebbero una buona opportunità di accorciare le distanze, ma la conclusione al volo del proprio attaccante è fuori misura. Il crono gira sul 15’ quando Di Iorio gira su Giaccone, tiro al centro dove Picottin interviene sulla ribattuta ma senza triplicare il computo dei goal. Poco dopo ancora Picottin su angolo gira su Alibardi che al volo impegna l’estremo difensore in parata plastica. Al 30’ Tronca è lanciato rete, ma portiere e difensore di casa chiudono lo spazio all’attaccante fallosamente; sulla successiva punizione Alibardi spara fuori dallo specchio della porta. Poi è il turno di Picottin concludere in porta ma il portiere avversario è molto bravo a deviare sulla traversa negando il goal all’esterno azzurro. Sulla successiva azione il Brendola accorcia le distanze. Il crono gira sul 37’ quando Tronca ruba palla e scarica per Di Iorio, il quale crossa al centro dove Vicario è ben appostato battere in rete il goal del 1 – 3. Da segnalare, prima della fine del tempo una bella discesa di Di Iorio, una conclusione insidiosa dei padroni di casa, ed una punizione velenosa di Sartori che non passa molto lontana dalla porta.
Con questo ultimo incontro la stagione degli allievi “98” di Mister Rizzotto si chiude conquistando il secondo posto della classifica ufficiale. COMPLIMENTI e GRAZIE a tutti i ragazzi per la passione, l’impegno e la serietà profuse durante tutta questa lunga la stagione, al mister :Ivan Rizzotto, che con competenza e serenità ha saputo gestire un bel gruppo, a “Bruce Willis” Franco De Gasperi che gli ha dato una mano; a Stefano Sartori per l’organizzazione, assistenza, logistica, trasporto e cura impeccabile del consueto immancabile “terzo tempo” ! a Fabio Bagnara architetto del nostro settore giovanile, a Matteo “Buse” Busellato “Diesse” che ha curato anche la parte stampa e Web, a Gigi Sottoriva che ci ha fatto trovare le divise sempre pulite ed in ordine, al nostro immancabile segretario Romeo Gonella, al direttivo della società, e per chiudere a tutti i genitori dei nostri ragazzi primi sponsor e supporter della nostra squadra, che chiuderà i propri impegni ufficiali con il trofeo città di Vicenza. CIAO a tutti!
Partita del 14/11/2015
Prima giornata torneo “Città di Vicenza” girone B
Brendola vs Union Olmo Creazzo 2-3
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Pasquale
5 Piccinotti ©
6 Pertile
7 Toffan
8 Bedin
9 Tronca
10 Verza
11 Giaretta
12 Cenghiaro
13 Alibardi
14 Zivotic
15 Vicario
16 Piccottin
17 Raschietti
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gasperi
Cambi:
7’ st Picottin – Giaretta
16’ st Raschietti – Verza
18’ st Vicario – Toffan
27’ st Zivotic – Pasquale
29’ st Alibardi – Tronca
Reti:
10’ Tronca
23’ st Vicario
34’ st Raschietti
Si parte con il primo rincontro del citta di Vicenza in quel di Brendola. 1T: Al 2' Giaretta conclude fuori. Al 3' Pasquale spara sopra alla traversa. Risponde il Brendola al 5' con una bella conclusione. 10' girata di Bedin per Toffan il quale serve Tronca l’assist del 1 - 0. 12 ' Tronca per Verza che manca la girata del raddoppio. Doppia Occasione Brendola al 15' e 20'. 30' Pasquale coglie il palo esterno. 34’ tiro da fuori area dei padroni di casa, palla che rimbalza e inganna Rossin per il goal del pareggio.
2 T: 1’ Verza apre per Tronca che fallisce il goal del raddoppio. 2’ i padroni di casa completano la rimonta siglando la rete del 2-1 a conclusione di un’azione molto bella. 11’ azione caparbia di Toffan che offre a Verza l’assiste del pareggio ma il 10 non impatta bene la palla. 23’ combinazione molto bella Vicario, Picottin, Vicario e goal del 2 – 2. 30’ Vicario si libera molto bene, assist per Raschietti che su ribattuta avrebbe la palla del sorpasso ma il tiro è leggermente alto. 31’ punizione di Picottin, ribattuta e cross di Zivotic con Vicario pronto a girare in porta di un nulla sopra alla traversa. 34’ L’Union continua a premere e padroni di casa in difficoltà: cross di Picottin forte e teso sulla testa di Raschietti che gonfia la rete per il goal del sorpasso. 36’ punizione del Brendola ma senza pericoli per la porta di Rossin. .38’ fallo su Vicario, tiro di Sartori che disegna una bella parabola che il portiere leva dal sette. L’ incontro che si chiude con una punizione dei padroni di casa e con il risultato finale di 3 - 2 per l’Union Olmo Creazzo.
Partita del 18/05/2015
Seconda giornata torneo “Città di Vicenza” girone B
S.Vitale 1995 vs Union Olmo Creazzo 3-4
Formazione:
1 Rossin
2 Giaccone
3 Sartori
4 Pasquale
5 Piccinotti ©
6 Pertile
7 Giaretta
8 Bedin
9 Tronca
10 Miftah
11 Piccotin
12 Cenghiaro
13 Verza
14 Zivotic
15 Vicario
16 Toffan
17 Raschietti
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Cambi:
10’ st Vicario -- Giaretta
15’ st Zivotic -- Giaccone
17’ st Verza -- Miftah
20’ st Toffan -- Picottin
36 ‘st Raschietti -- Tronca
Reti:
22’ Tronca
27’ Pertile
33’ Miftah
35 st Toffan
Per la seconda giornata del città di Vicenza si va in trasferta a Montecchi Maggiore ad affrontare il San Vitale. Ecco gli highlights (1T): 4’ prima iniziativa del San Vitale e conclusione a lato di Rossin. 6’ punizione di Bedin alta sopra alla traversa. 7’ discesa di Picottin e tiro intercettato dal portiere avversario. 9’ il numero 11 impegna Rossin. 11. Al dodicesimo il San Vitale guadagna un calcio d’angolo sul quale gonfia la rete dell’Union per l’1 - 0. Il crono gira sul 13’ quando Tronca ha una buona opportunità che però non inquadra la porta. Al 15’ i padroni di casa con una parabola che inganna Rossin, raddoppiano. 16’ tiro Piccinotti e parata del portiere. Poco dopo punizione rispettivamente in serie di Bedin e Picottin che non inquadrano la porta. Al 21’ Miftah viene anticipato dal portiere di un nulla. 22’ bello scambio Giaretta/Miftah e assist per Tronca che accorcia le distanze per il 2 - 1. Di nuovo Miftah ha una buona opportunità ma il tiro termina alto. 27’ punizione di Picottin e Pertile pareggia i conti deviando in rete sulla ribattuta. 30’ interessante conclusione di Tronca intercettata dal portiere. 31’ punizione di Picottin e traversa piena di Giaretta. Poco dopo al 33’ Miftah si libera molto bene e segna un bellissimo goal che completa la rimonta mettendo la freccia per il 2 – 3 degli azzurri. Il San Vitale al 36’ ha una occasionalissima per riportare la gara in equilibrio ma spreca.
(2T): 4’ punizione di Sartori e sulla corta respinta Picottin spara a lato. 7’ angolo Union, Tronca interviene di testa e sulla corta ribattuta Pertile impegna il portiere. 9’ traversa piena del numero 11 del San Vitale. 14’ Punizione di Sartori alta sopra alla traversa. 18’ Picottin impegna il portiere avversario. 19’ ripartenza di Tronca, assist per Picottin e pronto intervento dell’estremo difensore avversario sulla battuta dell’esterno. 25’ Verza ha una ottima occasione per portare a quattro le reti azzurre ma la fortuna in questo caso latita; poco dopo Verza impegna nuovamente la difesa avversaria, la quale ribatte sui piedi di Tronca che finalizza di poco a lato. 28’ tiro al volo molto bello di Toffan. Poi è il turno di Vicario bersagliare la porta dei padroni di casa. Crono che gira al 35’ quando Verza apre bene per Toffan, il quale dal limite fa partire un bellissimo tiro che gonfia la rete per il 2 - 4. 40’ Vicario, entrato molto bene in partita, triangola con il compagno di fascia ma il portiere compie un vero e proprio miracolo sulla sua bella conclusione. 42’ Zivotic recupera molto bene a centrocampo, si invola in fascia, cross per Vicario, conclusione splendida, e altrettanto la risposta dell’estremo difensore di casa. In pieno recupero il numero 11 del San Vitale accorcia le distanze chiudendo definitivamente l’incontro.
Partita del 25/05/2015
Terza giornata torneo Città di Vicenza girone B
Union Olmo Creazzo vs Calcio Tezze 3-0
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Zivotic
5 Peretto
6 Pertile
7 Toffan
8 Pasquale ©
9 Miftah
10 Verza
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Castegnaro
14 Giaccone
15 Piccinotti
16 Bedin
17 Raschietti
18 Tronca
Cambi:
8’ st Castegnaro -- Toffan
12’ st Giaccone -- Vicario
19’ st Tronca -- Verza
22’st Bedin -- Pasquale
27 ‘st Raschietti -- Miftah
30’ st Piccinotti -- Pertile
Reti:
27’ pt Toffan
3’ st Verza
29’st Bedin
Per il terzo ed ultimo incontro del girone dove sono inseriti gli azzurri di Mister Rizzotto si incontra l’U.S. Tezze al polisportivo di Creazzo; qui di seguito gli highlights:
Primo tempo: 4’ punizione di Sartori che sibila sopra la traversa. 10’ Toffan si libera bene degli avversari ed innesca Miftah il quale non ci arriva per questioni di pochi cm. 15’ il Tezze si vede in con una conclusione del proprio numero 9. 18’ Miftah gira un bell’assist per Toffan che avrebbe l’occasione di rompere l’equilibri, ma il numero 7 non è fortunato nella conclusione. 22’ occasione Tezze. 25’ Miftah a sua volta si libera molto bene ma il direttore di gara ferma l’azione per fallo di mano dell’attaccante. 27’ gli azzurri si portano in vantaggio grazie ad un rimpallo che Toffan riconquista siglando una bella rete. Il numero 7 al 29’ ha l’occasione del raddoppio ma il tiro esce di poco a lato. 31’ Rossin neutralizza una conclusione del centravanti avversario. 33’ punizione per gli avversari ed è ancora il numero 9 a deviare di testa non inquadrando la porta. 40’ Verza serve Miftah che gli restituisce palla ma al momento della conclusione il 10 Viene atterrato senza subire fallo. In pieno recupero Carraro serve Toffan il quale serve Miftah che si allunga sul pallone senza arrivarci.
Secondo tempo: 3’ Miftah conclude molto bene un’azione corale degli azzurri, ma il suo tiro viene rimpallato sui piedi di Verza che insacca per il raddoppio. 13’ tiro di Vicario ed altra bella occasione di triplicare che non si concretizza. 14’ occasionalissima per gli ospiti di accorciare le distanze ma Sartori salva in extremis. 16’ conclusione pericolosa degli ospiti. 21’ Miftah serve Zivotic che spara a lato. 24’ Rossin compie una bell’intervento su una velenosa conclusione ospite; il portiere azzurro si ripete poco dopo al 25 ‘su colpo di testa del numero 9. 27’ Castegnaro serve Sartori il quale gira per Miftah che non ci arriva un attimo dopo. 29’ bella conclusione da fuori area di Bedin che gonfia la rete per il tris dell’Union. Da segnalare prima della fine del tempo due azioni ben congegnate e manovrate degli azzurri al 35’ e 37’ finalizzate senza fortuna da Raschietti.
Partita del 04/06/2015
Torneo città di Vicenza. Quarti di Finale.
Union Olmo Creazzo vs Monteviale 2-4
Formazione:
1 Rossin
2 Carraro
3 Sartori
4 Zivotic
5 Piccinotti ©
6 Peretto
7 Toffan
8 Pasquale
9 Tronca
10 Miftah
11 Vicario
12 Cenghiaro
13 Castegnaro
14 Giaccone
15 Pertile
16 Zivotic
17 Raschietti
18 Alibardi
All. Ivan Rizzotto
Aiuto All. Franco De Gaspari
Cambi:
32 pt Castegnaro per Toffan
32 pt Raschietti per Vicario
1 st Pertile per Peretto
11 st Giaccone per Piccinotti
17 st Zivotic per Sartori
22 st Tronca per Alibardi
Reti:
38 pt Pasquale
9 st Bedin (R.)
Cronistoria partita:
10° pt Occasione su calcio d’angolo per il Creazzo.
12° pt Occasione per il Creazzo con Miftah.
16° pt Goal del Monteviale.
19° pt Occasione del Monteviale in area del Creazzo.
24° pt Miftah per Vicario anticipato.
26° pt Angolo di Bedin per la testa di Miftah: parata.
28° pt Punizione per il Creazzo, calcia Sartori: parata.
31° pt Bella azione del Monteviale che porta al 0-2.
36° pt Goal del Creazzo con Pasquale.
43° pt Gran tiro del Monteviale: goal 1-3.
1° st Raschietti al tiro, parato.
4° st Calcia Sartori: parata.
5° st Rossin para alzando sopra la traversa, Monteviale vicino al goal.
7° st Occasione per Castegnaro, palla sopra la traversa.
9° st Rigore su Raschietti. Calcia Bedin: 2-3.
16° st Monteviale in dieci uomini.
19° st Occasione per il Monteviale, Rossin para.
27° st Castegnaro al tiro: parata.
28° st Occasione per il Creazzo, colpo di testa fuori di poco.
30° st Angolo per il Creazzo, mischia in area con il Monteviale che allontana.
31° st Punizione per il Creazzo, palla per la testa di Miftah che non trova la porta.
32° st Raschietti di testa, para il portiere.
34° st Angolo di Bedin per Alibardi che calcia ma non trova la porta.
40° st Contropiede del Monteviale che realizza il 2-4 chiudendo la partita e volando meritatamente in semifinale.